Sicurezza a Natale e Capodanno: vademecum anti-furti per le vacanze

Sicurezza a Natale e Capodanno Sicurezza a Natale e Capodanno
Sicurezza a Natale e Capodanno: vademecum anti-furti per le vacanze - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 23 Dicembre 2023 by Redazione

Come proteggere la propria casa durante le vacanze di Natale

Con l’avvicinarsi delle vacanze di Natale, la Polizia ha rilasciato una serie di consigli per aiutare i cittadini a proteggere le proprie case dai ladri. Durante questo periodo, le assenze prolungate offrono un’opportunità sia alle bande organizzate che ai ladri improvvisati di agire indisturbati. Francesca Fava, direttore del Servizio Controllo del territorio della Direzione centrale anticrimine, ha sottolineato l’importanza di seguire alcune precauzioni per evitare furti.

Cosa fare e cosa evitare

Fava ha consigliato di evitare di condividere informazioni sulle proprie assenze sui social media e di fare affidamento sui vicini di casa per segnalare eventuali rumori o persone sospette alle forze dell’ordine. Inoltre, è importante evitare di accumulare la posta nella buca delle lettere, chiedendo a qualcuno di fiducia di passare periodicamente per aprire le finestre e accendere le luci, in modo da non dare l’impressione di una lunga assenza. Queste sono solo alcune delle raccomandazioni per prevenire i furti durante le vacanze.

Prevenzione e sicurezza

Fava ha anche sottolineato l’importanza di garantire la sicurezza passiva delle abitazioni, come chiudere bene le porte e non lasciare le chiavi vicino alla casa. Per i piani bassi, è consigliabile installare inferriate, mentre l’uso di telecamere o dispositivi collegati alle forze dell’ordine può essere un deterrente efficace contro i malintenzionati. Inoltre, Fava ha consigliato ai cittadini di segnalare eventuali situazioni sospette alle forze dell’ordine tramite il numero di emergenza 112 o tramite l’app Youpol, che consente di inviare foto e video utili per le indagini in tempo reale.

Cosa fare in caso di furto

Infine, Fava ha fornito un’ultima raccomandazione nel caso in cui i cittadini tornino a casa e trovino la porta aperta o sentano rumori sospetti: non entrare e chiamare immediatamente i numeri di emergenza. Questo per evitare di mettersi in pericolo e di compromettere eventuali prove che potrebbero essere rilevate da un sopralluogo della Polizia Scientifica.

Seguendo questi consigli, i cittadini possono contribuire a proteggere le proprie case durante le vacanze di Natale e ridurre il rischio di furti. La prevenzione e l’attenzione sono fondamentali per garantire la sicurezza delle abitazioni e la tranquillità durante le festività.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use