Ultimo aggiornamento il 9 Gennaio 2024 by Redazione
Tempi di guarigione più lunghi per Luca Campana dopo l’incidente con il deputato Pozzolo
Sembrano destinati ad allungarsi i tempi della completa guarigione di Luca Campana, l’elettricista di Candelo (Biella) rimasto ferito la notte di Capodanno da un proiettile esploso dalla pistola del deputato Emanuele Pozzolo durante una festa nei locali della Pro Loco di Rosazza. Secondo quanto riportato da fonti vicine all’indagine, i dieci giorni di prognosi inizialmente previsti dai medici terminano domani, ma ancora ieri il giovane camminava a fatica con l’aiuto di stampelle. È probabile che, in caso di persistenza dei disturbi fisici, vi sarà una nuova visita medica.
Campana, assistito dall’avvocato Marco Romanello, ha presentato una querela contro Pozzolo, indicato come la persona che stava maneggiando la pistola nel momento in cui è partito lo sparo. Il proiettile si era conficcato nel quadricipite di una coscia e i medici lo hanno estratto dalla parte posteriore poco al di sotto del gluteo.
Querela presentata da Luca Campana contro Emanuele Pozzolo
Dopo l’incidente, Luca Campana ha deciso di intraprendere azioni legali contro Emanuele Pozzolo. Con l’assistenza dell’avvocato Marco Romanello, ha presentato una querela nei confronti del deputato, che è stato indicato come la persona che stava maneggiando la pistola nel momento in cui è partito lo sparo. La querela è stata presentata a seguito del proiettile che si è conficcato nel quadricipite di una coscia di Campana, e che è stato successivamente estratto dalla parte posteriore poco al di sotto del gluteo.
Prognosi incerta per Luca Campana
Nonostante i dieci giorni di prognosi inizialmente previsti dai medici, sembra che i tempi di guarigione di Luca Campana si stiano allungando. Secondo quanto riferito da conoscenti, il giovane elettricista cammina ancora con difficoltà, utilizzando stampelle per muoversi. La sua completa guarigione potrebbe richiedere più tempo del previsto e potrebbe essere necessaria una nuova visita medica se i disturbi fisici persistono.
Questo articolo è stato riscritto sulla base di un articolo originale di ANSA.