Un'esplorazione storica con Michael Douglas in "Franklin", la serie che rivela un lato poco conosciuto della storia americana - Occhioche.it
In questo nuovo capitolo televisivo, Michael Douglas si trasforma in Benjamin Franklin, un personaggio storico di grande rilevanza che protagonizza una narrazione poco esplorata. La serie offre uno sguardo inedito sugli otto anni decisivi trascorsi da Franklin alla corte di Luigi XVI in Francia, durante la Guerra d’Indipendenza Americana.
Michael Douglas si cala magistralmente nel ruolo di Benjamin Franklin, un personaggio dalla complessa personalità e dalle mille risorse. Fra politica, diplomazia e scienza, Franklin si trova ad affrontare sfide uniche nella cornice aristocratica della Francia del XVIII secolo.
La cura degli ambienti, dei costumi e degli intrecci politici fa di “Franklin” una serie visivamente sontuosa, capace di catapultare lo spettatore in un’epoca lontana e affascinante. Tuttavia, nonostante la qualità della messa in scena, la serie si confronta con alcune sfide narrative che ne limitano l’impatto emotivo.
Nonostante la precisione della ricostruzione storica e la presenza di un attore tanto acclamato come Michael Douglas, “Franklin” si confronta con la difficoltà di coinvolgere emotivamente lo spettatore. La serie si concentra maggiormente sul dialogo politico e sulle dinamiche di potere, trascurando a tratti la dimensione emotiva e il coinvolgimento sensoriale.
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…
Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…