Francesca Risi è la nuova Miss Riviera Tirrenica 2024: l’inizio di un sogno a Fiumicino

Francesca Risi e la nuova Miss Francesca Risi e la nuova Miss
Francesca Risi è la nuova Miss Riviera Tirrenica 2024: l'inizio di un sogno a Fiumicino - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 14 Agosto 2024 by Luisa Pizzardi

Francesca Risi, giovane studentessa di Giurisprudenza di Roma, è stata incoronata nuova “Miss Riviera Tirrenica 2024” durante la kermesse “Notti d’Estate 2024” a Fiumicino. Con questa vittoria, la diciannovenne salernitana ottiene un pass per le prefinali di Miss Italia 2024, avvicinando così il suo sogno di diventare magistrato.

Il trionfo di Francesca Risi

La serata del 13 agosto ha visto centinaia di spettatori assieparsi nella cornice di Fiumicino per assistere all’incoronazione di Francesca. In un’atmosfera di festeggiamenti e competizione sana, la Risi ha sbaragliato la concorrenza, conquistando il pubblico e la giuria con la sua presenza scenica e il suo modo di essere. A presentare l’evento è stata Margherita Praticò, mentre la regia è stata curata da Mario Gori, noti per il loro motto di promuovere il talento femminile nel Lazio.

L’importanza di questo concorso va oltre la semplice vittoria di un titolo: per Francesca, rappresenta un trampolino di lancio verso possibili successi futuri non solo nel mondo della moda, ma anche nella sua aspirazione a diventare magistrato.

Cerimonia e consegna della fascia

Nel momento clou della serata, la fascia e la corona sono state consegnate a Francesca Risi da una giuria di esperti, tra cui l’assessore a turismo e cultura del comune, Federica Poggio, e la neo eletta Miss Roma 2024, Beatrice Mazzoni. La giovane romana ha rinunciato a partecipare a Miss Lazio perché sarebbero state incompatibili con il titolo di Miss Roma.

Questa dinamica rivela un aspetto interessante del concorso: l’importanza e il valore dei singoli titoli, non solo come riconoscimento di bellezza, ma anche come simbolo di appartenenza e identità territoriale.

Il podio e le finaliste

Francesca Risi non è stata l’unica protagonista della serata. Sul podio, la seconda classificata è stata Greta Caretta, 25 anni, proveniente dall’Eur. Caretta, già istruttrice di pilates, ha alle spalle una carriera di studi in danza, canto e recitazione, dimostrando che la bellezza non si limita all’aspetto fisico, ma si esprime attraverso diversi talenti.

Il terzo posto è andato ad Aurora Filitti, 20 anni di Velletri, che ha condiviso il suo amore per la danza e la passerella, combinando grazia e competenza. La presenza di queste giovani donne offre uno spaccato delle aspirazioni delle nuove generazioni, che cercano di affermarsi in vari campi, dall’arte alla danza, senza mai perdere di vista l’importanza dell’istruzione.

L’evento di Fiumicino e il contesto

La kermesse di Fiumicino ha accolto 23 partecipanti, ognuna di esse con storie e background unici. Le concorrenti si sono esibite in una serie di spettacoli moda, tra cui un omaggio al film “Barbie” e il tema hippie con il fashion show “Flower Power”.

Durante la competizione, le ragazze hanno indossato abiti variopinti e creativi, delineando un percorso che non solo esalta la bellezza estetica, ma celebra anche l’arte della moda e l’estro creativo delle giovani generazioni. Inoltre, per rendere omaggio alle dive del passato e del presente, sono stati proiettati video tributi a personaggi iconici come Gina Lollobrigida, Sophia Loren e più recentemente Miriam Leone e Giusy Buscemi.

La giuria, composta da professionisti del settore cinematografico e gastronomico, ha avuto il compito arduo di valutare le prestazioni, raccogliendo un’ampia gamma di competenze e punti di vista. Questa diversità ha arricchito il concorso, sottolineando l’importanza della multidimensionalità nel mondo dello spettacolo.

Un evento di successo

La kermesse ha riscosso un grande successo, coinvolgendo non solo le concorrenti, ma anche un pubblico variegato che ha partecipato con entusiasmo. Il coinvolgimento delle istituzioni locali, con la presenza di assessori e altre figure pubbliche, dimostra l’impegno del Comune di Fiumicino nel sostenere eventi culturali che promuovono il talento giovanile.

L’evento ha anche sottolineato l’importanza della bellezza come espressione culturale e sociale, fungendo da piattaforma per discussioni più ampie su temi come l’autoaffermazione e l’empowerment femminile. Lo spirito di competizione e la passione per l’arte sono emersi chiaramente, rendendo il concorso un momento significativo per tutte le partecipanti e per la comunità.

Il percorso di Francesca Risi come “Miss Riviera Tirrenica 2024” rappresenta notoriamente un importante passo verso il suo futuro personale e professionale e contribuisce a riaccendere l’interesse verso eventi che celebrano l’eccellenza giovanile e la creatività.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use