Ultimo aggiornamento il 16 Dicembre 2023 by Redazione
Il Premio Sport&Cultura celebra l’inclusione dello sport nella Costituzione
Il presidente dell’Asi, Claudio Barbaro, ha espresso la sua soddisfazione per l’inclusione dello sport nella Costituzione italiana durante il “Premio Sport&Cultura” al Salone d’Onore del Coni. Barbaro ha sottolineato l’importanza di questa decisione, definendola una crescita culturale per il paese. Ha anche evidenziato la necessità di sfruttare questa opportunità, concentrandosi sulla scuola e sul riequilibrio delle strutture sportive tra Nord e Sud.
Secondo Barbaro, lo sport rappresenta l’aggregazione, la capacità di lavoro e la crescita culturale. Inoltre, ha sottolineato come lo sport possa contribuire a ridurre la spesa pubblica nel settore sanitario. “Un euro investito nello sport significa 4 euro di risparmio per gli aspetti sanitari”, ha affermato il presidente dell’Asi.
L’impegno dello Stato per lo sviluppo dello sport in Italia
Barbaro ha elogiato il ruolo del Coni e delle Federazioni nello sviluppo dello sport in Italia, ma ha anche sottolineato l’importanza dell’intervento dello Stato. Ha citato l’esempio di Sport e Salute come un’iniziativa diretta dello Stato per sostenere il settore sportivo. Secondo Barbaro, lo sport può crescere nel paese solo se lo Stato riconosce l’importanza di questa materia e la considera parte integrante della cultura nazionale.
Il Premio Sport&Cultura come riconoscimento e promozione delle storie virtuose
Il Salone d’Onore del Coni è stato scelto come sede permanente del “Premio Sport&Cultura” per testimoniare la gratitudine del sistema sportivo verso i protagonisti di questo premio. Barbaro ha sottolineato l’importanza di dare visibilità alla base dello sport e alle numerose storie virtuose che ne derivano. L’obiettivo è offrire un palcoscenico ancora più esposto ai riflettori per celebrare e promuovere queste storie di successo.
In conclusione, l’inclusione dello sport nella Costituzione italiana rappresenta un importante passo avanti per il paese. Grazie all’impegno del Coni, delle Federazioni e dello Stato, lo sport può crescere e contribuire alla crescita culturale e sociale dell’Italia. Il “Premio Sport&Cultura” rappresenta un riconoscimento e una promozione delle storie virtuose che emergono dalla base dello sport.