Ultimo aggiornamento il 22 Dicembre 2023 by Redazione
Volpi Rosse Menarini: una squadra di basket in carrozzina che supera le barriere
La Volpi Rosse Menarini è la prima squadra toscana di basket in carrozzina, nata nel 2005 grazie all’Associazione Wheelchair Sport Firenze. L’obiettivo principale è offrire una risposta e un futuro a coloro che, a causa di un incidente, si sono ritrovati costretti su una sedia a rotelle. “Siamo partiti con due ragazzi, giocatori di basket, che hanno trovato nella squadra un modo per continuare a praticare il loro sport”, spiega Ivano Nuti, presidente della Volpi Rosse Menarini. Nel 2011, la svolta: il gruppo farmaceutico Menarini diventa il main sponsor, dando inizio a un viaggio straordinario caratterizzato da determinazione, resilienza e spirito di squadra. La squadra ha ottenuto importanti successi, come la vittoria del Campionato nel 2021 e l’esordio in Serie A.
Un progetto sportivo giovane e promettente
La Volpi Rosse Menarini si vanta di essere la squadra più giovane del campionato. “Abbiamo un progetto sportivo solido e un gruppo di giovani talentuosi”, afferma Fabio Castellucci, allenatore della squadra. Attualmente, la squadra conta circa 16 atleti, di cui 4 fanno parte della nazionale italiana. Ogni membro della squadra è un modello di forza interiore, spirito di squadra e resilienza. Mattia Scandolaro, giocatore della Volpi Rosse Menarini, racconta: “Gioco dal 2009 e non ho mai smesso. Sono stato convinto dal presidente della squadra a unirmi a loro e ho voluto fare qualcosa di nuovo”. Samuele Cini, un altro giocatore della squadra, è arrivato anni fa come un ragazzino inesperto, ma con determinazione è riuscito a raggiungere il suo obiettivo.
Oltre i risultati sportivi: un impegno per l’inclusione sociale
La grandezza della Volpi Rosse Menarini non si limita ai risultati sportivi. Dal 2013, la squadra è attiva nelle scuole di Firenze con diversi progetti sulla disabilità, l’inclusione e l’integrazione sociale. “Abbiamo cercato di costruire un movimento di valori e rispetto per la persona”, afferma Nuti. La squadra lavora con bambini e ragazzi, sia normodotati che con disabilità, dimostrando loro quanto sia possibile divertirsi nonostante le difficoltà. L’obiettivo è quello di sensibilizzare e promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport.
Le aspettative per il futuro della squadra sono alte. Jitske Visser, una giocatrice straniera della squadra, afferma: “Mi sono unita alla squadra perché ho visto il suo potenziale”. Anche Mehran Hosseini, un altro giocatore straniero, ha scelto di giocare per le Volpi Rosse Menarini perché crede nel loro progetto giovane e ambizioso. La squadra mira a diventare campione in Serie A e nel campionato europeo. “Non dobbiamo avere paura di affrontare avversari più forti”, afferma Samuele Cini. “Dobbiamo allenarci bene e vincere le partite”.
La Volpi Rosse Menarini è molto più di una semplice squadra di basket in carrozzina. È un simbolo di forza, determinazione e inclusione sociale. Grazie al loro impegno e alla loro passione, stanno dimostrando che le barriere possono essere superate e che lo sport può essere un’opportunità per costruire valore e cambiare la vita delle persone.