Ultimo aggiornamento il 27 Dicembre 2023 by Redazione
Il ruolo del rappresentante comune degli azionisti di risparmio: un ponte tra società e investitori
Il rappresentante comune degli azionisti di risparmio svolge un ruolo fondamentale nel coinvolgere e aggregare gli investitori minori nelle decisioni aziendali. Stella D’Atri, rappresentante comune degli azionisti di risparmio di Webuild, spiega che il suo obiettivo è rafforzare la tutela di questa categoria di azionisti e far sentire la loro voce nei confronti delle aziende. D’Atri ha ricoperto lo stesso incarico anche in altre società come Unicredit e Italiaonline.
Le azioni di risparmio sono state introdotte in Italia negli anni ’70 per avvicinare i risparmiatori italiani al mercato dei capitali. Questo strumento di investimento rappresenta una quota di capitale di un’azienda, ma offre anche elementi di tutela e tutele patrimoniali simili a un’obbligazione. Gli azionisti di risparmio hanno un rappresentante comune, un’assemblea dedicata, ma non hanno il diritto di voto per influenzare le decisioni strategiche della società.
Il ruolo del rappresentante comune degli azionisti di risparmio è quello di aggregare e rappresentare gli interessi di questa categoria di investitori. Il rappresentante si fa portavoce delle posizioni degli azionisti di risparmio nei rapporti con la società, sia attraverso colloqui informali con il management, sia durante le assemblee ordinarie e straordinarie. Questo ruolo è particolarmente utile per coinvolgere i piccoli investitori che non hanno competenze finanziarie e che potrebbero avere difficoltà a interagire con la società o a comprendere le informazioni finanziarie.
D’Atri sottolinea che l’attenzione delle società verso il rappresentante comune degli azionisti di risparmio varia da caso a caso. Alcune aziende sono state in grado di cogliere l’opportunità di avere un rappresentante che possa veicolare informazioni e portare avanti soluzioni che soddisfino tutti i soci coinvolti. Tuttavia, ci possono essere situazioni in cui gli interessi degli azionisti di risparmio non sono allineati con quelli dei soci ordinari. In questi casi, il rappresentante comune ha il compito di portare all’attenzione della società le divergenze di interessi e di ricordare l’importanza per gli azionisti di risparmio di ottenere la distribuzione di dividendi.
Il ruolo del rappresentante comune degli azionisti di risparmio può essere un modello anche per altri gruppi di azionisti minoritari. Anche senza una normativa specifica, un rappresentante può essere uno strumento di coordinamento e aggregazione per gli azionisti non di controllo. Questo ruolo potrebbe essere fornito dalle società quotate come un servizio di assistenza ai soci per comprendere le informazioni finanziarie e raccogliere i punti di vista dei soci di minoranza, in linea con le direttive europee che promuovono la partecipazione dei soci e una gestione trasparente e sostenibile del business.
Per quanto riguarda Webuild, D’Atri sottolinea che la categoria degli azionisti di risparmio è stata a lungo inattiva, ma negli ultimi anni c’è stato un risveglio di interesse da parte di questi investitori verso l’andamento del business. La società sta dimostrando interesse nel coinvolgere e ascoltare i soci di risparmio, considerandoli come un’utile antenna sul territorio. D’Atri sta lavorando per favorire una maggiore interazione con gli azionisti di risparmio, aumentando la frequenza delle assemblee e sperimentando l’utilizzo di strumenti tecnologici innovativi, come l’intelligenza artificiale, per rendere più accessibili le informazioni finanziarie e favorire il confronto tra soci e società.