“Artico: freddo estremo porta pioggia e neve”

22Artico freddo estremo porta 22Artico freddo estremo porta
"Artico: freddo estremo porta pioggia e neve" - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 8 Gennaio 2024 by Redazione

Maltempo in Italia: piogge e nevicate in arrivo

Con l’arrivo di un ciclone proveniente dal Nord-Ovest, l’Italia si prepara ad affrontare un’ondata di maltempo. Secondo le previsioni del sito iLMeteo.it, il Centro-Sud e la Sicilia saranno interessati da piogge, mentre nelle pianure potrebbero verificarsi nevicate.

Il fondatore del sito, Antonio Sanò, spiega che il ciclone richiamerà aria gelida dall’Artico, causando un drastico calo delle temperature al di sotto delle medie climatiche. Questa situazione porterà un’atmosfera instabile con il rischio di precipitazioni.

Le nevicate potrebbero estendersi fino alle pianure, in particolare nelle regioni del Piemonte, della Lombardia occidentale e dell’entroterra ligure. Le regioni centro-meridionali, invece, saranno colpite da temporali e forti venti lungo le coste più esposte a causa della persistenza dell’area ciclonica nel bacino del Mediterraneo.

Le nevicate sono previste sugli Appennini sopra i 1.300-1.400 metri di quota, accompagnate da forti venti. Ecco le previsioni dettagliate per i prossimi giorni:

Lunedì 8:

  • Nord: cielo irregolarmente nuvoloso a coperto.

  • Centro: instabilità con neve in collina e piogge intense in Sardegna. Venti forti ovunque.

  • Sud: piogge e venti sostenuti, con neve a 1.100 metri.

Martedì 9:

  • Nord: instabilità in Piemonte e Val d’Aosta, con nevicate a quote collinari.

  • Centro: molte nubi e poche piogge.

  • Sud: rovesci in alta Sicilia e Puglia.

Mercoledì 10:

  • Nord: cielo spesso coperto.

  • Centro: nuvolosità diffusa, precipitazioni sui rilievi e peggioramento in Sardegna.

  • Sud: piogge in Sicilia e Calabria.

Nonostante il ciclone si stia allontanando verso Sud-Est, l’area ciclonica rimarrà bloccata nel bacino del Mediterraneo almeno fino a giovedì 11, mantenendo il rischio di temporali e venti forti. Si consiglia di prestare attenzione alle condizioni meteorologiche e di adottare le precauzioni necessarie per affrontare il maltempo.

Come sempre in queste situazioni, è importante seguire le indicazioni delle autorità competenti e prestare attenzione alla propria sicurezza, conclude Sanò.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use