Modena: Commemorazione dell’eccidio alle ex Fonderie

Modena Commemorazione dellec Modena Commemorazione dellec
Modena: Commemorazione dell'eccidio alle ex Fonderie - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 9 Gennaio 2024 by Redazione

Modena ricorda l’eccidio delle ex Fonderie Riunite nel 74/mo anniversario

Oggi si celebra il 74/mo anniversario dell’eccidio delle ex Fonderie Riunite di Modena, un tragico evento che ha visto la morte di sei operai durante una manifestazione contro i licenziamenti decisi dall’azienda. Per commemorare questa tragedia, una cerimonia si è svolta questa mattina davanti al cippo nell’area dell’ex stabilimento, alla presenza dei sindacati, del sindaco Gian Carlo Muzzarelli e del presidente della Provincia Fabio Braglia.

Il ricordo del sindaco di Modena

Durante la cerimonia, il sindaco Muzzarelli ha ribadito l’importanza di combattere la precarietà lavorativa anche oggi. Ha sottolineato che “assicurare che ogni lavoro venga retribuito in modo equo è un dovere politico e morale”. Muzzarelli ha evidenziato le difficoltà economiche che stiamo vivendo e ha rinnovato l’impegno dell’Amministrazione comunale e del sistema socio-economico modenese per un lavoro sicuro e stabile, con retribuzioni giuste. Ha sottolineato come la precarietà porti spesso a insicurezza, sia sociale che lavorativa.

La performance multimediale ‘Il rumore del 9 gennaio’

Quest’anno, la memoria dell’eccidio è stata onorata anche attraverso la performance multimediale intitolata ‘Il rumore del 9 gennaio’. Questa performance, che utilizza suoni, voci, luci, immagini e musica, permette di immergersi nell’atmosfera di quegli anni e di riflettere sul significato del lavoro e sulla sua difesa.

Anche il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, ha sottolineato l’importanza di preservare la dignità del lavoro. Ha affermato che il sangue versato dai lavoratori delle ex fonderie dovrebbe essere un monito per tutti noi, affinché il lavoro e la sua dignità siano sempre tutelati e preservati nella nostra società.

In conclusione, la commemorazione dell’eccidio delle ex Fonderie Riunite di Modena rappresenta un momento di riflessione sul lavoro e sulla sua importanza. È un’occasione per ricordare il sacrificio dei sei operai e per rinnovare l’impegno nella lotta contro la precarietà e per garantire retribuzioni giuste e un lavoro sicuro e stabile.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use