Taiwan avverte la Cina: rispetta i risultati e la realtà delle elezioni

Taiwan avverte la Cina rispet scaled Taiwan avverte la Cina rispet scaled
Taiwan avverte la Cina: rispetta i risultati e la realtà delle elezioni - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 14 Gennaio 2024 by Redazione

Taiwan chiede a Pechino di “affrontare la realtà” dopo le elezioni

Il ministero degli Esteri di Taiwan ha risposto alle dichiarazioni di un funzionario cinese che ha definito le questioni legate a Taiwan un “affare interno” della Cina. In un comunicato stampa, il ministero ha sottolineato che i risultati delle elezioni presidenziali e legislative del 13 gennaio sono stati riconosciuti da 12 alleati diplomatici di Taiwan e da oltre 50 Paesi.

Il ministero degli Esteri di Taiwan ha esortato Pechino a “rispettare” i risultati elettorali e ha sottolineato che la posizione della Cina è in contrasto con il consenso internazionale e lo status quo nella regione. Secondo il comunicato, la Cina deve “affrontare la realtà e abbandonare i suoi sforzi per fare pressione su Taiwan” se si desidera riprendere interazioni positive e ripristinare le relazioni tra le due sponde dello Stretto.

Il sostegno internazionale a Taiwan

Il ministero degli Esteri di Taiwan ha sottolineato che i risultati delle elezioni sono stati riconosciuti da 12 alleati diplomatici di Taiwan e da oltre 50 Paesi. Questo sostegno internazionale dimostra che la comunità internazionale riconosce la legittimità delle elezioni e il diritto di Taiwan di determinare il proprio futuro.

Nonostante ciò, un portavoce del ministero degli Esteri cinese ha definito le elezioni e tutte le questioni relative a Taiwan come un “affare interno” della Cina. Questa posizione è in contrasto con il consenso internazionale e lo status quo nella regione. Il ministero degli Esteri di Taiwan ha quindi esortato Pechino a “rispettare” i risultati elettorali e ad abbandonare i suoi sforzi per fare pressione su Taiwan.

La necessità di interazioni positive tra Taiwan e la Cina

Il ministero degli Esteri di Taiwan ha sottolineato l’importanza di interazioni positive tra Taiwan e la Cina per ripristinare le relazioni tra le due sponde dello Stretto. Secondo il comunicato, Pechino deve “affrontare la realtà” e abbandonare i suoi sforzi per fare pressione su Taiwan. Solo attraverso il rispetto reciproco e il dialogo costruttivo sarà possibile riprendere le interazioni positive e trovare una soluzione pacifica per le questioni legate a Taiwan.

In conclusione, il ministero degli Esteri di Taiwan ha ribadito che i risultati delle elezioni devono essere rispettati e che la posizione della Cina è in contrasto con il consenso internazionale e lo status quo nella regione. Solo attraverso il rispetto reciproco e il dialogo costruttivo sarà possibile ripristinare le relazioni tra le due sponde dello Stretto e trovare una soluzione pacifica per le questioni legate a Taiwan.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use