“Più del 70% dei docenti elementari e medie favorevole all’incremento delle materie Stem: sondaggio Eurispes”

22Piu del 70 dei docenti eleme 22Piu del 70 dei docenti eleme
"Più del 70% dei docenti elementari e medie favorevole all'incremento delle materie Stem: sondaggio Eurispes" - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 14 Febbraio 2024 by Redazione

L’importanza delle discipline Stem nella scuola italiana

Il 2° Rapporto Nazionale sulla scuola e l’università dell’Eurispes ha evidenziato che i docenti italiani sono favorevoli a dedicare più spazio alle discipline Stem nei programmi di insegnamento. In particolare, il 72,1% dei docenti è a favore di questa proposta, con un consenso maggiore tra i docenti di scuola primaria (76,5%) rispetto a quelli della secondaria di primo grado (59,8%). Inoltre, il rapporto ha rivelato che l’ipotesi di introdurre l’insegnamento della fisica e della matematica già dalla scuola materna è accolta con favore soprattutto dai docenti della primaria (56,9%), mentre quelli della secondaria sono in maggioranza contrari (56,4%).

L’utilizzo delle tecnologie nell’insegnamento

Il rapporto ha anche analizzato l’utilizzo delle tecnologie di supporto all’insegnamento, come il registro elettronico, la Lavagna Interattiva Multimediale (Lim), i computer e i tablet. La maggioranza dei docenti (78,2%) ha dichiarato di avere poca o nessuna difficoltà nell’utilizzo di queste tecnologie. Tuttavia, il 21,9% ha incontrato delle difficoltà. In particolare, i docenti tra i 25 e i 34 anni sono quelli che hanno avuto meno difficoltà (79,2%). Per quanto riguarda gli studenti, circa un terzo (31,2%) ha dimostrato un certo grado di disagio nell’utilizzo della tecnologia nell’insegnamento.

Opinioni divergenti tra i docenti della secondaria di secondo grado

Il rapporto ha evidenziato che il 55,9% dei docenti della secondaria di secondo grado è favorevole a dedicare più spazio alle discipline Stem nei programmi scolastici. Tuttavia, l’ipotesi di introdurre l’insegnamento della matematica e della fisica già dalla scuola materna raccoglie minori consensi (50,2%). Questa opzione trova un ampio consenso tra i docenti più giovani, con il 100% dei 18-24enni e il 60,3% dei 25-34enni favorevoli. Inoltre, il rapporto ha rivelato che il 62,6% dei docenti ritiene che l’ampliamento delle opportunità di partecipare a un progetto Erasmus durante le scuole superiori sia importante, ma non indispensabile, mentre il 29,9% lo considera una priorità assoluta.

In conclusione, il rapporto ha evidenziato che la maggioranza dei docenti italiani è favorevole a dedicare più spazio alle discipline Stem nei programmi di insegnamento. Tuttavia, ci sono opinioni divergenti riguardo all’introduzione dell’insegnamento della matematica e della fisica già dalla scuola materna. Inoltre, il rapporto ha evidenziato che l’utilizzo delle tecnologie nell’insegnamento è generalmente ben accettato dai docenti, anche se alcuni incontrano delle difficoltà. Infine, il rapporto ha rivelato che vi è una percezione di minor investimento da parte delle nuove generazioni nella formazione liceale rispetto a quella tecnico-professionale.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use