Assolti ex sindaco e vicesindaco di Castel Volturno: il tribunale non riconosce il concorso esterno in camorra

Assolti ex sindaco e vicesinda Assolti ex sindaco e vicesinda
Assolti ex sindaco e vicesindaco di Castel Volturno: il tribunale non riconosce il concorso esterno in camorra - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 12 Giugno 2024 by Giordana Bellante

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha assolto l’ex sindaco di Castel Volturno, Antonio Scalzone, e l’ex vicesindaco, Lorenzo Marcello, dall’accusa di concorso esterno in camorra. La sentenza, emessa dalla seconda sezione collegio presieduta da Riccio, ha stabilito che “il fatto non sussiste”.

Il processo si è concluso con la condanna del collaboratore di giustizia Gaetano Vassallo e di Davide Granato, mentre gli altri imputati sono stati prosciolti per reati satellite per intervenuta prescrizione.

La Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, rappresentata dal pubblico ministero Maurizio Giordano, aveva richiesto la condanna di Lorenzo Marcello. Tuttavia, il tribunale non ha ritenuto sufficienti le prove presentate per sostenere l’accusa.

La difesa di Marcello e Scalzone è stata affidata a un team di avvocati.

Tribunale respinge accuse di infiltrazione camorra nel Comune di Castel Volturno

Secondo l’accusa, il clan dei Casalesi avrebbe condizionato gli atti del Comune di Castel Volturno. Tuttavia, il tribunale non ha ritenuto esistente alcuna infiltrazione mafiosa nella gestione delle opere pubbliche.

Questa sentenza fa seguito a un’altra costola del processo in cui era stato assolto un altro ex sindaco di Castel Volturno, Francesco Nuzzo.

La decisione rappresenta un importante precedente nella lotta contro la camorra e le infiltrazioni mafiose nelle istituzioni, sottolineando l’importanza della presunzione di innocenza nell’ambito dei processi penali.

Il caso di Castel Volturno dimostra quanto sia complesso e delicato il lavoro delle forze dell’ordine e della magistratura nella lotta alla criminalità organizzata, ma la sentenza di assoluzione rappresenta un importante passo avanti nella tutela della legalità nelle istituzioni pubbliche.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use