Ultimo aggiornamento il 22 Dicembre 2023 by Redazione
Sanzionata la società Meta Platforms Ireland Limited Ltd. per pubblicità di gioco d’azzardo
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha multato la società Meta Platforms Ireland Limited Ltd. per 5.850.000,00 euro per aver violato il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo. La sanzione è stata comminata in base all’articolo 9 del decreto-legge del 12 luglio 2018, n. 87, noto come “Decreto Dignità”. Il procedimento è stato avviato a seguito di numerose segnalazioni e si è concluso con la Delibera n. 331/23/CONS.
Contenuti di promozione del gioco d’azzardo su Facebook e Instagram
L’indagine ha accertato la presenza di contenuti di promozione o pubblicità, anche indiretta, relativi a giochi o scommesse con vincite di denaro su 18 profili/account, di cui 5 su Instagram e 13 su Facebook. Inoltre, sono stati individuati 32 contenuti “sponsorizzati”, ovvero diffusi dietro pagamento sui suddetti social media, che promuovevano attività di gioco e scommesse online con vincite in denaro.
Responsabilità della società Meta e rimozione dei contenuti illeciti
La società Meta è stata ritenuta responsabile, in quanto titolare delle piattaforme di condivisione video “Facebook” e “Instagram”, per i 32 contenuti “sponsorizzati”. L’Autorità ha evidenziato che Meta non si è limitata ad ospitare passivamente i contenuti caricati dagli utenti, ma ha offerto un vero e proprio servizio pubblicitario. Pertanto, la società era a conoscenza dell’illiceità dei contenuti. Per quanto riguarda i 18 profili/account, la società è stata ritenuta responsabile solo per 5 di essi, in quanto ha provveduto a rimuovere solo 11 dei 18 profili/account segnalati dopo la notifica dell’atto di contestazione. Questa decisione è in linea con quanto previsto dal Regolamento per i servizi digitali (DSA).
Ordine di notice & take down e notice & stay down
Oltre alla sanzione pecuniaria, è stato emesso un ordine di notice & take down, che impone alla società Meta di rimuovere immediatamente i contenuti illeciti. Inoltre, è stato emesso un ordine di notice & stay down, che richiede alla società di evitare la ripubblicazione dei contenuti vietati in futuro.
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni continua a vigilare sul rispetto delle norme in materia di pubblicità del gioco d’azzardo, al fine di tutelare i consumatori e prevenire comportamenti illegali.