Aumento significativo delle richieste di informazioni sul Fine vita

Aumento significativo delle richieste di informazioni sul Fine vita Aumento significativo delle richieste di informazioni sul Fine vita
Aumento significativo delle richieste di informazioni sul Fine vita - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 26 Giugno 2024 by Luisa Pizzardi

Negli ultimi 12 mesi l’Associazione Luca Coscioni ha ricevuto un totale di 15.559 richieste di informazioni riguardanti il Fine vita, mostrando un aumento del 28% rispetto all’anno precedente.

Incremento delle richieste giornaliere

Durante questo periodo, sono state registrate in media 43 richieste al giorno rivolte al Numero Bianco dell’associazione, attivo quotidianamente. Il servizio è gestito da una squadra di 45 professionisti altamente qualificati, tra cui psicologi, medici, giuristi e operatori specializzati.

Focus sulle richieste di informazioni

Le richieste di informazioni si sono concentrate principalmente su due tematiche rilevanti:

Eutanasia e suicidio medicalmente assistito

Il Numero Bianco ha gestito un totale di 3.302 scambi di informazioni riguardanti l’eutanasia e il suicidio medicalmente assistito, con una media di 9 richieste al giorno. Questo dato rappresenta un incremento del 43% rispetto all’anno precedente.

Interruzione delle terapie e sedazione palliativa profonda

Inoltre, sono state registrate 823 richieste di informazioni riguardanti l’interruzione delle terapie e la sedazione palliativa profonda, corrispondenti a circa 2 richieste al giorno. Tale cifra evidenzia un incremento del 27% rispetto all’anno precedente.

Copyright LaPresse – Riproduzione Riservata.

Approfondimenti

    Associazione Luca Coscioni

    L’Associazione Luca Coscioni è un’organizzazione italiana senza fini di lucro fondata nel 2003 in memoria di Luca Coscioni, attivista per i diritti civili e per la legalizzazione dell’eutanasia. L’associazione si impegna a promuovere la diffusione di informazioni sul fine vita, sostenendo il diritto di ogni individuo a decidere autonomamente sulla propria salute e il proprio corpo.
    Fine vita
    Il termine fine vita si riferisce alla fase conclusiva della vita di una persona, in cui possono sorgere questioni etiche e legali legate alla palliazione del dolore, all’eutanasia, al suicidio assistito e alle decisioni sulla sospensione delle terapie in casi terminali.
    Numero Bianco
    Il Numero Bianco è un servizio di assistenza telefonica offerto dall’Associazione Luca Coscioni, dove professionisti qualificati forniscono informazioni e supporto a chiunque abbia domande riguardanti il fine vita, l’eutanasia, il suicidio assistito, le terapie palliative, e altri argomenti correlati.
    Eutanasia e suicidio medicalmente assistito
    L’eutanasia e il suicidio medicalmente assistito sono pratiche in cui un individuo termina deliberatamente la propria vita con l’assistenza di un medico. Queste pratiche sollevano importanti dibattiti etici, giuridici e morali in molti paesi del mondo.
    Interruzione delle terapie e sedazione palliativa profonda
    L’interruzione delle terapie e la sedazione palliativa profonda sono due opzioni considerate in situazioni in cui una persona è in fase terminale e soffre di gravi sofferenze. Queste pratiche mirano a garantire una maggiore qualità di vita agli individui affetti da patologie incurabili.
    L’articolo evidenzia l’aumento significativo delle richieste di informazioni sull’eutanasia, il suicidio assistito, l’interruzione delle terapie e la sedazione palliativa profonda, indicando un interesse crescente dell’opinione pubblica su queste tematiche delicate legate al fine vita.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use