Ultimo aggiornamento il 26 Dicembre 2023 by Redazione
Babbo Natale in canoa a Città di Castello: una tradizione che continua
Ogni anno, il pomeriggio del 25 dicembre, a Città di Castello si ripete uno spettacolo unico nel suo genere: Babbo Natale che scende in canoa sulle acque del Tevere. Quest’anno è stata la 43ª edizione di questa tradizione, organizzata dal Canoa club Città di Castello.
Un evento magico per grandi e piccini
Il pomeriggio di Natale, il fiume Tevere si è animato con la presenza di oltre 25 “Santa Claus” che, vestiti con il classico abito rosso e la barba bianca, hanno solcato le acque del fiume. L’evento ha attirato un pubblico numeroso, composto principalmente da famiglie con bambini e turisti.
Uno spettacolo di luci e solidarietà
Con l’arrivo dell’oscurità, i canoisti travestiti da Babbo Natale hanno iniziato a percorrere il fiume, illuminando il percorso con un presepe pensile e spettacolari fuochi d’artificio. L’atmosfera magica è stata arricchita dalla presenza delle “farfalle”, donne operate al seno dell’associazione Altotevere contro il Cancro, che hanno partecipato all’evento a bordo del loro “dragon boat”. Questa particolare canoa da venti posti, lunga oltre 12 metri, è stata utilizzata per la riabilitazione delle donne dopo l’intervento.
Secondo il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, e gli assessori Riccardo Carletti, Letizia Guerri, Benedetta Calagreti e Michela Botteghi, l’evento “ripropone dopo oltre 40 anni lo spettacolo di luci e lancia un messaggio di speranza al paese”. La presenza delle “farfalle” dell’associazione Altotevere contro il Cancro è stata particolarmente significativa, rappresentando un esempio di forza e resilienza per tutti.
In conclusione, l’evento di Babbo Natale in canoa a Città di Castello è diventato nel corso degli anni un simbolo di speranza e solidarietà. Oltre a regalare un momento magico a grandi e piccini, l’iniziativa ha permesso di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della lotta contro il Cancro e di supportare le donne che si stanno riprendendo dall’intervento. Una tradizione che continua a emozionare e a portare un messaggio di speranza in un periodo così speciale come il Natale.