Battesimo di Maria a Lampedusa: la bimba nata dopo lo sbarco diventa simbolo di speranza

Battesimo di Maria a Lampedusa Battesimo di Maria a Lampedusa
Battesimo di Maria a Lampedusa: la bimba nata dopo lo sbarco diventa simbolo di speranza - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 5 Maggio 2024 by Luisa Pizzardi

Introduzione:
La storia di Maria, la bimba nata a Lampedusa il 31 luglio 2021 dopo lo sbarco sull’isola di mamma Rita, è diventata un simbolo di speranza per la comunità locale e per i migranti in cerca di una nuova vita. suoi genitori, entrambi della Costa d’Avorio, erano approdati sull’isola con un barcone partito dall’Africa. La piccola Maria è stata battezzata nella chiesa di San Gerlando, con la partecipazione dei lampedusani alla messa serale della domenica.

La storia di Maria e dei suoi genitori

La nascita di Maria dopo lo sbarco sull’isola
Sottotitolo: genitori della bimba approdano a Lampedusa con un barcone partito dall’Africa

Maria è nata a Lampedusa il 31 luglio 2021, poche ore dopo lo sbarco sull’isola di mamma Rita e papà. suoi genitori, entrambi della Costa d’Avorio, erano partiti dall’Africa su un barcone con la speranza di trovare una vita migliore in Europa. La piccola Maria è diventata un simbolo di speranza per la comunità locale e per tutti i migranti che arrivano sull’isola in cerca di un futuro migliore.

Il battesimo di Maria e la cittadinanza onoraria

La cerimonia di battesimo nella chiesa di San Gerlando
Sottotitolo: Mamma Rita e papà commossi per la cittadinanza onoraria conferita alla figlia

La cerimonia di battesimo di Maria si è svolta nella chiesa di San Gerlando a Lampedusa, con la partecipazione dei lampedusani alla messa serale della domenica. Mamma Rita e papà erano molto commossi per la cerimonia e per la cittadinanza onoraria conferita alla figlia dal sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino. Durante la messa, il sindaco ha raccontato a mamma Rita che la patrona di Lampedusa è la Madonna di porto salvo, facendola scoppiare in lacrime.

Lampedusa come porto salvo per la coppia e la piccola Maria

La comunità locale accoglie la famiglia con calore
Sottotitolo: genitori di Maria credenti e cattolici praticanti trovano rifugio sull’isola

Lampedusa è diventata un porto salvo per la coppia e la piccola Maria. La comunità locale ha accolto la famiglia con calore e solidarietà, dimostrando un’apertura e una disponibilità nei confronti dei migranti in cerca di una nuova vita. Mamma Rita e papà sono credenti e cattolici praticanti, e la loro fede li ha sostenuti durante il viaggio e l’approdo sull’isola. La storia di Maria è diventata un simbolo di speranza per tutti coloro che arrivano a Lampedusa in cerca di un futuro migliore.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×