Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2024 by Giordana Bellante
La Polizia di Catania ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare per 25 persone coinvolte in varie attività illecite. Le accuse vanno dall’associazione mafiosa alle estorsioni, dal traffico di droga al possesso illegale di armi da fuoco, dall’usura alle lesioni personali aggravate dall’uso di armmi da fuoco. Questa operazione ha preso di mira membri della fazione degli Ercolano e dei Santapaola, parte della famiglia catanese di Cosa Nostra.
Indagine Approfondita
Le indagini condotte hanno documentato un riassetto dei ruoli di vertice all’interno dell’organizzazione criminale. Questo ha permesso di identificare i soggetti destinati a ricoprire le posizioni di comando più elevate, tra cui il nuovo reggente della Cosa Nostra catanese.
Attività Criminale Documentata
Le autorità hanno raccolto prove concrete riguardanti le attività illegali svolte dai soggetti coinvolti. Tra queste, l’associazione mafiosa e le estorsioni rappresentano solo una parte delle accuse mosse ai 25 indagati.
Traffico di Sostanze Vietate e Armi illecite
Oltre alle attività criminali classiche, come il traffico di droga e il possesso di armi illegali, gli indagati sono stati accusati di partecipare attivamente a reti criminali consolidate sul territorio di Catania.
Impatto sull’Organizzazione Criminale
L’operazione condotta dalla Polizia ha sicuramente inflitto un duro colpo all’organizzazione criminale presente sul territorio, mettendo in luce la complessità delle attività illecite gestite dai membri dell’associazione.
Costante Lotta contro la Criminalità
Questo blitz conferma l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrastare e smantellare reti criminali che minano la sicurezza della città di Catania e del suo territorio circostante.
© Copyright LaPresse – Riproduzione Riservata