Ultimo aggiornamento il 12 Luglio 2024 by Francesca Monti
Il Ministero della Salute ha emesso un’allerta per il caldo intenso che interesserà diverse città italiane, inclusa Roma, per la giornata di domani, sabato 13 luglio. Questa segnalazione è di estrema importanza vista la gravità della situazione climatica. A fianco di Roma, altre dieci città sono state classificate con il bollino rosso: Ancona, Bologna, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti e Viterbo. Per Bari è stata emessa un’allerta di livello arancione.
Condizioni Preoccupanti a Campobasso
Campobasso si trova tra le città più colpite dall’ondata di calore, con livelli critici di temperature elevate segnalati dal Ministero della Salute. Le condizioni climatiche estreme, unite all’umidità elevata, stanno mettendo a dura prova i cittadini. A causa di queste condizioni avverse, due persone sono state ricoverate presso il pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli di Campobasso. “Uno dei pazienti è stato portato in ospedale in condizioni critiche, presentando sintomi di grave malessere, mentre l’altro ha manifestato sintomi meno gravi come palpitazioni e sudorazione e è stato trattato in maniera meno urgente.” Dopo le cure necessarie, entrambi sono stati dimessi e hanno potuto rientrare a casa. Anche lungo la costa molisana si è verificato un caso di colpo di calore, ma fortunatamente senza conseguenze gravi.
Italia Divisa tra Maltempo e Caldo Record
Mentre al Centro e Sud Italia perdura un clima soleggiato con temperature prossime ai 40 gradi, al Nord una violenta perturbazione meteorologica si sta abbattendo sulla regione, già colpita da forti piogge e temporali nei giorni scorsi. Questa nuova ondata di maltempo ha portato forti raffiche di vento e rovesci di pioggia nella zona che va dalla Lombardia al Piemonte, con particolare intensità nel Novarese. A Fontaneto d’Agogna, in provincia di Novara, diversi edifici sono stati danneggiati, molti alberi sono caduti e cartelli stradali sono stati divelti. Attualmente, l’energia elettrica è interrotta in molte aree del centro abitato. Si prevede che il maltempo si dirigerà verso est nelle prossime ore.
© Copyright LaPresse – Riproduzione Riservata