Briatore critica l’Italia per la qualità del cibo offerto ai turisti

Briatore critica lItalia per Briatore critica lItalia per
Briatore critica l'Italia per la qualità del cibo offerto ai turisti - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 14 Dicembre 2023 by Redazione

Flavio Briatore: “Il turismo in Italia ha bisogno di cambiamenti”

Flavio Briatore, noto imprenditore italiano, ha espresso la sua opinione sul turismo nel suo intervento alla festa di Fratelli d’Italia, Atreju. Secondo Briatore, è necessario semplificare il settore turistico e migliorare la qualità degli alberghi in Italia. Ha sottolineato che molti turisti evitano di visitare il nostro paese a causa delle cattive esperienze e della percezione di essere “fregati” durante il loro soggiorno.

Briatore ha affermato: “L’Italia è il paese in cui i turisti stanno meno perché li fregano sempre. Abbiamo quella cultura di fregare la gente, tanto dicono ‘questo è arrivato dalla Polonia, viene due giorni e non lo vedo più, il cappuccio invece di 5 euro lo faccio pagare 10 euro, gli do la merda da mangiare, tanto non lo vedo più, vaffan….'”. Questa mentalità, secondo l’imprenditore, sta danneggiando l’immagine del turismo italiano e sta facendo sì che altri paesi come la Turchia e la Grecia superino l’Italia come destinazioni turistiche preferite.

Briatore ha anche sottolineato la necessità di sviluppare il turismo nautico in Italia. Ha evidenziato che il paese ha 7.000 chilometri di costa, ma manca di una bandiera di benvenuto per i turisti che arrivano via mare. Secondo lui, questa mancanza di accoglienza è dovuta alla percezione che chi possiede barche sia un evasore fiscale. Briatore stesso ha vissuto questa situazione per 10 anni, prima di essere assolto dalle accuse. Ha sottolineato che l’Italia sta abbandonando il settore del turismo nautico, con comandanti di imbarcazioni che si consigliano di evitare il nostro paese.

In conclusione, Briatore ha affermato che l’Italia ha bisogno di un turismo che lasci un impatto economico positivo sul paese. Ha sottolineato l’importanza di semplificare le procedure per i turisti e di migliorare la qualità degli alberghi. Secondo lui, è fondamentale trattare i turisti con cortesia e rispetto, al fine di migliorare l’immagine del turismo italiano e attrarre più visitatori. Briatore ha concluso il suo intervento con queste parole: “Dobbiamo avere un turismo che lasci del denaro sul paese, un turismo ricco lascia indotto, un turismo povero porta via la roba a te“.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use