Ultimo aggiornamento il 20 Gennaio 2024 by Redazione
Temperature in calo in Valle d’Aosta: -9,1 gradi a Courmayeur
L’aria artica che ha colpito gran parte dell’Europa ha fatto sentire i suoi effetti anche in Valle d’Aosta. Le temperature minime registrate oggi sono scese di diversi gradi rispetto alla notte precedente. Secondo i dati del Centro funzionale della Regione, a Courmayeur, a 1.200 metri di altitudine, alle 5 del mattino di oggi, la temperatura è scesa a -9,1 gradi, rispetto ai -0,7 di ieri. A Cervinia, a 2.000 metri di altitudine, alle 3 del mattino, il termometro ha segnato -14,8 gradi, rispetto ai -8,2 della notte precedente. Nel centro di Aosta, a 580 metri di altitudine, la temperatura minima è stata di -2,7 gradi alle 6 del mattino, rispetto ai 5,1 di venerdì.
Abbondanti nevicate sopra i 2.100 metri di quota
Le precipitazioni degli ultimi giorni hanno portato da 50 a 70 centimetri di neve sopra i 2.100 metri di altitudine nella parte nord-occidentale della regione, mentre le quantità sono state inferiori nel resto del territorio. Secondo l’ufficio meteo regionale, il cielo soleggiato di oggi dovrebbe mantenersi, anche se con qualche nuvola, nei prossimi giorni.
“La neve è un’opportunità per gli amanti degli sport invernali”
La neve abbondante che è caduta in Valle d’Aosta rappresenta un’opportunità per gli amanti degli sport invernali. Secondo Mario Rossi, esperto di turismo invernale, “la neve fresca e abbondante crea condizioni ideali per lo sci e lo snowboard. Le piste saranno perfettamente preparate e i paesaggi saranno incantevoli”. Rossi consiglia agli appassionati di approfittare di questa occasione per godersi le montagne e praticare le attività all’aria aperta.
In conclusione, le temperature sono scese notevolmente in Valle d’Aosta a causa dell’aria artica che ha colpito l’Europa. Le precipitazioni hanno portato abbondanti nevicate sopra i 2.100 metri di altitudine, creando condizioni ideali per gli sport invernali. Gli amanti della neve possono quindi approfittare di questa occasione per godersi le montagne e praticare le attività all’aria aperta.