Ultimo aggiornamento il 9 Gennaio 2024 by Redazione
Cinque persone denunciate per il saluto romano durante la commemorazione di Acca Larentia
La polizia sta identificando le persone coinvolte nel saluto romano durante la commemorazione di Acca Larentia, e sono state denunciate cinque persone. La Digos ha inviato un’informativa ai pm di Roma, che stanno indagando sul caso. Alla manifestazione erano presenti militanti di estrema destra e alcuni appartenenti a frange del tifo ultras.
Polemiche sulla manifestazione di Acca Larentia
La manifestazione per l’eccidio di Acca Larentia continua a suscitare polemiche. Molti sono indignati per quanto accaduto, ma c’è chi sostiene che vietare tali manifestazioni sia controproducente. Il leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, non ha ancora preso posizione sulla vicenda. Il capogruppo del PPE, Manfred Weber, ha condannato il saluto fascista, affermando che in Europa non c’è posto per tale gesto.
Reazioni politiche alla manifestazione di Acca Larentia
La politica europea ha commentato le immagini del saluto romano durante la commemorazione di Acca Larentia. Il capogruppo dei liberali Ue di Renew Europe, Stephane Sejourné, ha definito le immagini “scioccanti” e ha espresso preoccupazione per il ritorno dell’estrema destra. Il leader del PPE, Manfred Weber, ha condannato il saluto fascista e ha apprezzato la posizione del vice primo ministro Antonio Tajani. Le opposizioni hanno sollecitato una presa di posizione da parte della presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, che però è rimasta in silenzio.