Ultimo aggiornamento il 20 Gennaio 2024 by Redazione
Truffatori sfruttano la vulnerabilità di un’anziana
Una donna e suo figlio, originari del Lazio ma residenti ad Oristano da diversi anni, sono stati arrestati dopo aver approfittato di un’anziana convinta di essere vittima di malefici. La vittima è stata ingannata da una presunta maga che le ha promesso di rimuovere il malocchio in cambio di ingenti somme di denaro. La coppia è riuscita a sottrarre oltre 40.000 euro all’anziana, ma è stata fermata dalla Polizia. Ora devono rispondere di concorso in truffa pluriaggravata, avendo approfittato della vulnerabilità della vittima e generando in lei il timore di un pericolo immaginario.
Sedute spiritiche e riti magici per ingannare la vittima
Dalle indagini della polizia è emerso che i due truffatori, con la collaborazione di un fittizio Padre Casimiro, affermavano di condurre sedute spiritiche per scacciare spiriti maligni e compiere riti magici per proteggere la vittima e i suoi cari da gravi pericoli. In seguito, chiedevano alla vittima di consegnare loro diverse migliaia di euro in contanti. Durante le perquisizioni, una parte del denaro è stata trovata sotto il letto della presunta maga. Nell’abitazione sono stati scoperti anche numerosi capi firmati mai indossati, computer e smartphone di ultima generazione, nonché tutti gli strumenti necessari per effettuare “riti magici”, come tarocchi, amuleti, candele, pozioni, polveri colorate e feticci di vario genere.
Il primo contatto tramite una lettura dei tarocchi
Secondo quanto emerso dalle indagini, il primo contatto tra l’anziana e la presunta cartomante sarebbe avvenuto durante una lettura dei tarocchi. La donna è stata successivamente convinta che lei e i suoi congiunti fossero vittime di malefici e che solo la maga potesse aiutarli a liberarsi da questa maledizione. La vittima ha continuato a consegnare ingenti somme di denaro alla coppia, convinta che fosse l’unico modo per proteggere se stessa e i suoi cari. Fortunatamente, la Polizia è intervenuta in tempo per fermare i truffatori e recuperare parte del denaro sottratto.
Fonte: ANSA