Festival Stravilla! Bonelli Playground: un weekend ricco di eventi gratuiti a Roma

Festival Stravilla Bonelli Pl Festival Stravilla Bonelli Pl
Festival Stravilla! Bonelli Playground: un weekend ricco di eventi gratuiti a Roma - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2024 by Luisa Pizzardi

Roma si prepara a un fine settimana all’insegna dell’arte e dell’intrattenimento al festival Stravilla! Bonelli Playground, che si tiene presso Villa Bonelli, in Via Camillo Montalcini, 1. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Disambigua APS, porta in città un programma variegato che spazia dal teatro alla musica, passando per attività turistico-culturali per bambini. Accedervi è semplice, poiché l’ingresso è completamente gratuito.

Eventi in musica: il concerto di Miguel Jimenez Diaz

L’avvio del weekend è segnato dal concerto di “Aria de Cuba”, previsto per venerdì 6 settembre alle ore 18. Il talento di Miguel Jimenez Diaz, trombettista di origini cubane, si esprime attraverso un mix coinvolgente di sonorità latine, blues e bossa nova. Con il suo stile inconfondibile, Diaz crea atmosfere festose, permettendo al pubblico di immergersi nel calore dei Caraibi.

Il concerto offre non solo un’esperienza musicale, ma anche un’opportunità di ritrovo per gli amanti della musica e per le famiglie in cerca di intrattenimento di qualità. Durante l’evento, i presenti possono gustare la bellezza della musica dal vivo, per poi continuare a ballare e divertirsi con le melodie suggestive di un artista capace di far vibrare le emozioni.

Il repertorio di Miguel Jimenez Diaz è l’ideale per chi desidera trascorrere una serata in compagnia, unendo passione per la musica e un’atmosfera vivace. Le sue performance richiamano il pubblico, facendolo sentire parte di un evento unico che celebra la diversità culturale di Roma.

Parco dell’immaginario: creatività in movimento per bambini

Sabato 7 settembre, dalle 16 alle 19, Villa Bonelli ospiterà “Parco dell’immaginario“, un’iniziativa curata dall’Associazione Art Ludik. Questo spazio, pensato per stimolare la fantasia dei più piccoli, invita bambini da pochi mesi fino a 13-14 anni a liberar la propria creatività attraverso vari giochi e laboratori.

L’evento prevede attività di movimento e precisione, così come laboratori artistici e letture ad alta voce. I piccoli partecipanti possono cimentarsi in giochi di strada e in esperienze ludiche che incoraggiano l’interazione tra coetanei, sviluppando capacità sociali e motorie essenziali.

Parco dell’immaginario si propone come un luogo di aggregazione, dove l’apprendimento viene vissuto attraverso il gioco, rendendo l’esperienza educativa e all’insegna del divertimento profondo. Questo tipo di attivismo rappresenta un’opportunità per i genitori di coinvolgere i propri figli in attività positive, favorendo la loro crescita e creatività in un ambiente stimolante e accogliente.”

Spettacolo di circo/teatro: Gustavo la vita

La giornata di domenica 8 settembre si illumina con lo spettacolo “Gustavo la vita“, che sarà presentato in due diverse tranche, alle 11.00 e alle 16.30. L’artista Andrea Farnetani darà vita a Gustavo, un clown stanco e disilluso, costretto a confrontarsi con le sfide della vita. Nonostante la sua apparenza dimessa, il personaggio incarna una dolcezza infantile che si riflette nel suo desiderio di divertirsi e di intrattenere.

Attraverso numeri di abilità e scene comiche, lo spettacolo si propone di far ridere e riflettere, trattando temi profondi e universali. L’interazione con il pubblico diventa un elemento chiave, rendendo l’esibizione un momento di condivisione e empatia. A volte, Gustavo è accompagnato da Pedro, il suo fedele amico a quattro zampe, che aggiunge un tocco di dolcezza e gioia alla performance.

Animazione diffusa: giochi e intrattenimento per tutti i bambini

Domenica, dalle 16.30 alle 19.00, si svolgerà anche “Giochi al Parco“, un evento dedicato all’animazione per i più piccoli, organizzato dall’Associazione Lampada Blu. Questa iniziativa prevede truccabimbi, un teatrino di marionette, baby dance e giochi di squadra che coinvolgeranno famiglie e bambini in un clima festoso e allegro.

Grazie a una varietà di attività ludiche, “Giochi al Parco si propone come un’occasione per far socializzare i bambini, permettendo loro di sperimentare la gioia del gioco in un ambiente sicuro e stimolante. Rivolto a tutte le età, l’evento crea opportunità di interazione, divertimento e apprendimento.” Meglio ancora, la partecipazione a tutte le attività di Stravilla! Bonelli Playground rimane completamente gratuita, offrendo così a tutti la possibilità di vivere momenti indimenticabili.

Stravilla! Bonelli Playground continua ogni weekend fino al 22 settembre 2024 presso Villa Bonelli. Per ulteriori dettagli, gli interessati possono contattare l’organizzazione al numero 392 8274721 o via email a associazionedisambigua@gmail.com.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use