Ultimo aggiornamento il 20 Gennaio 2024 by Redazione
Gelate in Sardegna: temperature in calo e nevicate sul Gennargentu
Le basse temperature stanno colpendo la Sardegna, con un fronte freddo che si sta già facendo sentire nella parte settentrionale dell’isola. Si prevedono pochi fiocchi di neve sul Gennargentu, mentre la colonnina di mercurio dovrebbe abbassarsi ulteriormente durante la notte in tutta la regione, con altre nevicate attese anche a quote collinari.
Avviso della Protezione Civile: condizioni meteorologiche avverse
La Protezione Civile regionale ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse valido fino alle 10 di lunedì 22 gennaio. Secondo l’avviso, “a partire dalla serata odierna e fino alla mattina di dopodomani, sulla Sardegna si avrà una generale diminuzione delle temperature associata a possibile formazione di ghiaccio sul manto stradale, che interessa prevalentemente le zone interne”.
Precauzioni da prendere
Di fronte a queste condizioni meteorologiche avverse, è importante prendere le giuste precauzioni per garantire la sicurezza. È consigliabile evitare spostamenti non necessari, soprattutto nelle zone interne dell’isola, dove si prevede la formazione di ghiaccio sulle strade. In caso di necessità di spostamento, è fondamentale guidare con estrema cautela e adattare la velocità alle condizioni del manto stradale. Inoltre, è consigliabile controllare le previsioni meteorologiche e seguire gli aggiornamenti della Protezione Civile per eventuali ulteriori avvisi.
In conclusione, la Sardegna si prepara ad affrontare temperature in calo e nevicate sul Gennargentu. La Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, con la possibile formazione di ghiaccio sulle strade. È importante prendere le giuste precauzioni per garantire la sicurezza e seguire gli aggiornamenti delle autorità competenti.