Ultimo aggiornamento il 27 Dicembre 2023 by Redazione
Giulia Mazzoni presenta il suo nuovo album al Maggio Musicale Fiorentino
La pianista e compositrice toscana Giulia Mazzoni anticipa l’uscita del suo nuovo album, intitolato ‘Yas-Your Anima System’, che debutterà il 5 gennaio al Maggio Musicale Fiorentino. Questo progetto rappresenta un cambio di rotta per la musicista, che si propone di avvicinare un pubblico più giovane con le sue composizioni difficili da etichettare. L’album vedrà la partecipazione dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, diretta da John Axelrod, e sarà arricchito da interventi di musica elettronica prodotta dal noto producer americano Thom Russo, vincitore di 16 Grammy Awards.
Un concerto rivoluzionario e coinvolgente
Il concerto di presentazione dell’album si preannuncia unico e rivoluzionario. Oltre alla presenza dell’orchestra, sul palco si esibirà un gruppo di giovani danzatori del Yas Dance Project, diretto dal coreografo Luca Lupi. La regia live del concerto sarà caratterizzata da video e luci che “scolpiranno” i volti dei musicisti, creando un’esperienza visiva coinvolgente. Questo progetto è nato durante la pandemia, un periodo difficile che ha permesso a Giulia Mazzoni di riflettere e attingere energia e positività per il suo nuovo album, che parla dell'”anima” in un momento in cui il desiderio di riabbracciare le persone è più forte che mai.
Giulia Mazzoni: un’artista autentica e trasgressiva
Giulia Mazzoni si distingue per il suo look androgino, i capelli biondissimi e cortissimi, e la sua eleganza trasgressiva negli abiti. Lontana dall’immagine stereotipata dell’artista classica, la pianista si mostra al pubblico nella sua verità e autenticità. “Come nella musica, c’è una forma di libertà interiore, una forma di indipendenza che mi piace esprimere anche attraverso i capi che scelgo”, afferma. La sua scelta di non indossare abiti neri, spesso associati alla musica classica, è un modo per creare un’immagine più vicina al pubblico e per rompere le distanze tra l’artista e il suo pubblico.
Giulia Mazzoni ha già all’attivo importanti collaborazioni con artisti di fama internazionale, come il compositore Michael Nyman, con il quale ha realizzato una versione inedita per due pianoforti di ‘The departure’. La pianista sottolinea l’importanza di queste collaborazioni sincere e autentiche, basate sulla stima reciproca e non costruite artificialmente dalle case discografiche. Oltre alla sua carriera musicale, Giulia Mazzoni ha anche composto e interpretato la colonna sonora del film ‘Anna’ del regista Marco Amenta, presentato all’ottantesima edizione del Festival del Cinema di Venezia nel 2023. La sua musica si concentra sulle caratteristiche femminili, difendendo il concetto di persona e il talento che va al di là del genere.
Nonostante le sfide che le donne compositrici devono affrontare nel mondo della musica, Giulia Mazzoni si dice grata al Maggio Musicale Fiorentino per averla invitata a esibirsi, riconoscendo l’importanza di dare visibilità alle donne nel campo della composizione. La pianista confessa anche il suo amore per il Festival di Sanremo e il desiderio di poter portare la sua musica su quel palco storico. “Sono sempre stata una fan del Festival della Canzone, un sogno poter calcare il palco dell’Ariston”, conclude.
Questo nuovo album di Giulia Mazzoni rappresenta un progetto innovativo che unisce tradizione e modernità, rompendo le barriere tra generi musicali e avvicinando un pubblico più giovane alla musica classica. Il concerto di presentazione al Maggio Musicale Fiorentino promette di essere un’esperienza coinvolgente e rivoluzionaria, con la partecipazione di danzatori, luci e video che renderanno lo spettacolo unico nel suo genere. La pianista toscana dimostra la sua autenticità e indipendenza anche nel suo stile di vita e nella sua immagine, rompendo gli stereotipi associati alla musica classica. Con importanti collaborazioni e progetti futuri, Giulia Mazzoni si conferma come una delle voci più interessanti nel panorama musicale contemporaneo.