Ultimo aggiornamento il 16 Agosto 2024 by Giordana Bellante
Le sorprese nel mondo del calcio sono all’ordine del giorno e il campionato sta per iniziare, ma il futuro di Paulo Dybala rimane avvolto nel mistero. Il noto attaccante argentino continua a svolgere gli allenamenti presso il centro sportivo di Trigoria agli ordini di Daniele De Rossi, mentre si intensificano le trattative per un possibile trasferimento verso l’Arabia Saudita. Questo spostamento, a dire il vero, non sembra particolarmente gradito dal giocatore, che sta valutando ogni opzione con attenzione.
Offerta dall’Al-Qadsiah: un contratto ricco
Trattative in corso
Negli ultimi giorni, si sono intensificati i colloqui tra l’entourage di Dybala e i rappresentanti del club arabo Al-Qadsiah. La proposta formulata è particolarmente allettante: un contratto triennale del valore di 60 milioni di euro, con l’aggiunta di bonus legati alle performance. Si tratta di una cifra significativamente superiore rispetto alla prima offerta presentata, il che dimostra la volontà del club saudita di assicurarsi le prestazioni del talento argentino.
Aspettative economiche
Per Dybala, nato nel 1993, si prospetta quindi un possibile cambio di vita impressionante sul piano economico. Tuttavia, il mondo del calcio va oltre la semplice retribuzione. L’attrattività di una squadra, la competitività del campionato e le opportunità di crescere sul palcoscenico internazionale giocano un ruolo cruciale nelle decisioni dei calciatori, e Dybala non fa eccezione.
I timori di un trasferimento
Una scelta non semplice
Malgrado l’offerta finanziaria tentatrice, Dybala manifesta diverse incertezze riguardo a un trasferimento in Arabia Saudita. Uno dei motivi principali della sua riluttanza è collegato alla volontà di rimanere nel circuito calcistico europeo, dove le competizioni sono considerate di livello superiore. Lasciare il calcio “che conta” potrebbe significare allontanarsi dalla possibilità di essere selezionato nuovamente nella nazionale argentina, con la quale ha trionfato ai recenti mondiali.
Supporto familiare
In aggiunta, anche la moglie di Dybala nutrirebbe dubbi riguardo a un cambiamento di vita così radicale. Un trasferimento così lontano non porta solo a conseguenze professionali, ma impatta anche sulla vita privata e familiare. Queste considerazioni rendono la decisione ancora più complessa e Dybala, consapevole della gravità della scelta, si sta prendendo il tempo necessario per riflettere.
La posizione della Roma: apertura alle trattative
La strategia del club giallorosso
Dalla direzione sportiva della AS Roma, si cerca di mantenere la calma di fronte a questa situazione incerta. Il club, come confermato da De Rossi, non ha posto veti su nessun giocatore della rosa, il che implica che, se dovesse arrivare un’offerta congrua, Dybala potrebbe anche lasciare la squadra. L’interesse da parte dell’Al-Qadsiah è reale, con una cifra tra i 15 e i 18 milioni di euro pronta per essere messa sul tavolo.
Fattori economici
Questa somma rappresenterebbe una plusvalenza considerevole per il club di Trigoria, permettendo di recuperare parte degli investimenti fatti nella recente finestra di mercato, dove la Roma ha speso ben 100 milioni di euro. La scadenza della clausola rescissoria di 12 milioni di euro ha aperto la possibilità per il club di fissare un prezzo più elevato per Dybala, il quale si trova quindi in una posizione di forza nelle trattative.
In un contesto di attesa e tensione, i tifosi della Roma sono con il fiato sospeso, sperando di vedere la loro stella continuare a brillare nel firmamento calcistico europeo, mentre si attendono ulteriori sviluppi sulle trattative in corso.