Ultimo aggiornamento il 9 Gennaio 2024 by Redazione
Due vittime di influenza H1N1 all’ospedale San Bortolo di Vicenza
Nell’ospedale San Bortolo di Vicenza sono state registrate due vittime di influenza H1N1 di tipo A, comunemente nota come “influenza suina”. Secondo quanto riportato da “Il Giornale di Vicenza”, si tratta di un uomo di 55 anni, deceduto il 9 gennaio, e di un uomo di 47 anni, morto il giorno precedente. Entrambi erano ricoverati in condizioni molto gravi nel reparto di rianimazione. Inoltre, altri tre pazienti sono stati ricoverati per polmonite interstiziale, una grave forma di insufficienza respiratoria causata dal virus H1N1 di tipo A. Una donna tra i tre pazienti è in condizioni critiche e i casi più gravi vengono trattati con l’utilizzo dell’Ecmo, un dispositivo che permette la circolazione sanguigna extracorporea.
L’appello dell’Asl di Vicenza: vaccinarsi contro l’influenza H1N1
L’Asl di Vicenza ha lanciato un appello affinché le persone si vaccinino contro l’influenza H1N1 il prima possibile. Il virus, che si contrae come un’influenza comune, può essere evitato grazie al vaccino antinfluenzale diffuso in questa stagione. La vaccinazione è particolarmente importante per le persone a rischio, come anziani, bambini e persone con patologie preesistenti. La prevenzione è fondamentale per evitare la diffusione del virus e proteggere la salute di tutti.
La gravità dell’influenza H1N1 e l’importanza della prevenzione
L’influenza H1N1 di tipo A, conosciuta anche come “influenza suina”, può causare gravi complicazioni e persino la morte, come dimostrano i recenti casi all’ospedale San Bortolo di Vicenza. È fondamentale prendere sul serio questa malattia e adottare misure preventive adeguate. Il vaccino antinfluenzale è uno strumento efficace per proteggersi dall’influenza H1N1 e ridurre il rischio di complicazioni. Inoltre, è importante seguire le linee guida igieniche, come lavarsi spesso le mani, coprirsi la bocca e il naso quando si tossisce o starnutisce e evitare il contatto con persone malate. La prevenzione è il modo migliore per proteggere la propria salute e quella degli altri.