Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2024 by Luisa Pizzardi
Un incidente stradale ha coinvolto un cerbiatto in prossimità del casello A14 di Civitanova Marche , a seguito di un impatto con un’automobile guidata da una donna. La drammatica situazione si è verificata al mattino presto, intorno alle 6, quando l’animale è stato investito mentre attraversava la strada.
Intervento immediato di polizia stradale e servizio veterinario
Appena dopo l’accaduto, sul luogo dell’incidente si sono tempestivamente recati la polizia stradale e il servizio veterinario, allertati dall’Ast in seguito alla segnalazione della conducente dell’auto coinvolta nell’incidente. La pronta risposta delle autorità competenti ha garantito un intervento celere per soccorrere l’animale ferito.
Cure veterinarie per il cerbiatto
Una volta stabilizzato, il cerbiatto ferito è stato immediatamente affidato alle cure dei veterinari presenti sul posto. Gli esperti si sono adoperati per valutare le condizioni dell’animale e somministrargli le cure necessarie per favorirne la guarigione e il recupero.
Dinamica dell’incidente e ipotesi
Dalle prime ricostruzioni emerse, si è appreso che l’auto coinvolta nell’incidente stava entrando in autostrada tramite il casello e viaggiava a una velocità moderata. Tuttavia, il cerbiatto è improvvisamente sbucato sulla strada, rendendo inevitabile l’impatto con il veicolo. La dinamica dell’incidente è stata al centro delle indagini per comprendere appieno le circostanze e le responsabilità del caso.
In seguito all’incidente, i soccorsi sono stati immediati e il cerbiatto è stato prontamente assistito e curato, dimostrando il rapido intervento delle autorità competenti e il sostegno del servizio veterinario locale. La salvaguardia della fauna selvatica e il coordinamento tra le varie figure coinvolte sono elementi determinanti in situazioni di emergenza come questa.