Operazione anti-mafia contro clan Nebrodi: 37 misure cautelari

Operazione anti mafia contro c Operazione anti mafia contro c
Operazione anti-mafia contro clan Nebrodi: 37 misure cautelari - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 14 Febbraio 2024 by Redazione

Operazione contro il clan mafioso di Tortorici: 37 persone coinvolte

Le forze dell’ordine stanno portando avanti un’operazione contro il clan mafioso di Tortorici, situato nella zona dei Nebrodi, nella provincia di Messina. L’operazione coinvolge i carabinieri del Ros e del Comando carabinieri per la Tutela Agroalimentare, i finanzieri del Comando Provinciale e il personale della Squadra Mobile della Questura di Messina. L’obiettivo è eseguire un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 37 persone.

Accuse di associazione mafiosa, spaccio di droga e altro

Le persone coinvolte nell’operazione sono accusate di vari reati, tra cui associazione mafiosa, spaccio di droga, estorsione, trasferimento fraudolento di valori, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche in concorso, riciclaggio e autoriciclaggio, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, malversazioni di erogazioni pubbliche, falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale e tentata violenza privata. Le accuse sono state formulate dalla procura distrettuale.

Coinvolgimento della famiglia mafiosa di Tortorici e truffe ai danni della Comunità Europea

Le indagini hanno rivelato il ruolo chiave della famiglia mafiosa di Tortorici, guidata dai Bontempo Scavo e dai Batanesi, nel contesto delle attività illecite. In particolare, è emerso un sistema di truffe che ha permesso il percepimento fraudolento di ingenti contributi erogati dalla Comunità Europea. Le truffe sono state portate avanti attraverso un elevato numero di operazioni fraudolente, che hanno permesso di ottenere finanziamenti pubblici in modo illecito.

Quest’operazione rappresenta un duro colpo per il clan mafioso di Tortorici e dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta alla criminalità organizzata. Le indagini hanno permesso di smascherare un sistema di truffe che ha danneggiato la Comunità Europea e che ha alimentato le attività illecite del clan. È un importante passo avanti nella lotta contro la mafia e nella tutela della legalità.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use