Ponte Morandi: Castellucci risarcisce parti civili

Ponte Morandi Castellucci ris Ponte Morandi Castellucci ris
Ponte Morandi: Castellucci risarcisce parti civili - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 9 Gennaio 2024 by Redazione

L’ex AD di Aspi e altri imputati risarciscono 193 parti civili nel processo per il crollo del ponte Morandi

L’ex amministratore delegato di Aspi, Giovanni Castellucci, insieme ad altri nove imputati nel processo per il crollo del ponte Morandi, ha raggiunto un accordo di risarcimento con 193 parti civili. Questo è emerso durante la prima udienza dopo la ripresa del processo. Secondo una nota dei legali, “in considerazione del rifiuto continuo da parte di Aspi di riconoscere il risarcimento per il danno subito, 193 parti civili hanno deciso di raggiungere un accordo parziale con un piccolo gruppo di imputati. Questo accordo riguarda solo questi imputati e non implica in alcun modo un’ammissione di colpa, neanche implicita”.

Un accordo di transazione parziale per il risarcimento

La transazione parziale raggiunta tra gli imputati e le 193 parti civili coinvolte nel processo per il crollo del ponte Morandi non rappresenta un’ammissione di colpa da parte degli imputati. Secondo i legali delle parti civili, l’accordo è stato raggiunto a causa del rifiuto di Aspi di riconoscere il risarcimento per il danno subito. La transazione è stata stipulata solo con un piccolo gruppo di imputati e riguarda solo loro. Nonostante ciò, è importante sottolineare che questa transazione non implica alcuna forma di ammissione di colpa da parte degli imputati.

Un passo verso il risarcimento delle vittime

L’accordo di risarcimento raggiunto tra gli imputati e le 193 parti civili coinvolte nel processo per il crollo del ponte Morandi rappresenta un passo avanti verso il risarcimento delle vittime. Sebbene l’accordo sia stato raggiunto solo con un piccolo gruppo di imputati, è significativo che 193 parti civili abbiano deciso di accettare questa transazione parziale. Nonostante Aspi continui a rifiutare il riconoscimento del risarcimento, le parti civili hanno scelto di perseguire questa via per ottenere almeno una parziale compensazione per il danno subito. È importante sottolineare che l’accordo di transazione non implica alcuna forma di ammissione di colpa da parte degli imputati, ma rappresenta un passo avanti verso il raggiungimento della giustizia per le vittime del crollo del ponte Morandi.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use