Ultimo aggiornamento il 17 Giugno 2024 by Giordana Bellante
Contesto: Il tribunale di Ancona ha emesso il suo verdetto nel processo bis per la tragica notte del 7 e 8 dicembre 2018, nella quale persero la vita cinque minorenni e una donna di 39 anni presso la discoteca Lanterna a Corinaldo. ‘evento, noto come la strage della discoteca Lanterna, ha scosso l’opinione pubblica e lasciato una profonda cicatrice nella comunità locale.
Prima sezione: Assoluzioni per i reati più gravi
Sottotitolo: Nessun colpevole per omicidio colposo plurimo e disastro colposo
Il tribunale di Ancona ha assolto tutti gli imputati dalle accuse più gravi, ovvero l’omicidio colposo plurimo e il disastro colposo, con la formula “perché il fatto non sussiste”. Questa decisione ha sollevato un’ondata di reazioni contrastanti, con alcuni che l’hanno accolta con sollievo e altri che l’hanno criticata aspramente.
Tra gli assolti vi è Quinto Cecchini, il gestore della discoteca Lanterna, che era stato accusato di non aver adottato misure di sicurezza adeguate per prevenire la tragedia. Anche in questo caso, il tribunale ha ritenuto che “il fatto non sussiste”, assolvendolo completamente dalle accuse più gravi.
Seconda sezione: Condanne lievi per alcuni imputati
Sottotitolo: Pene sospese e rigetto delle richieste di risarcimento danni
Nonostante le assoluzioni per i reati più gravi, alcuni degli imputati hanno ricevuto condanne lievi per altri reati. ‘ex sindaco Principi, Gallo, Bruni, Martelli e Manna sono stati condannati ad un anno di reclusione, mentre Milani ha ricevuto una condanna di un anno e due mesi. Tarsi, invece, è stato condannato a quattro mesi.
Tuttavia, tutte le pene sono state sospese, il che significa che gli imputati non dovranno scontare alcun periodo di detenzione. Inoltre, il tribunale ha rigettato le richieste di risarcimento danni presentate dalle parti civili, aggiungendo un ulteriore elemento di controversia al verdetto.
Il processo prosegue con un’analisi approfondita delle motivazioni alla base delle assoluzioni e delle condanne lievi, nonché un’esplorazione delle implicazioni legali e sociali di questo verdetto. Le reazioni dell’opinione pubblica e delle parti coinvolte verranno esaminate per fornire un quadro completo di questo importante processo giudiziario.