Ultimo aggiornamento il 22 Dicembre 2023 by Redazione
Denunciate 133 persone per truffa al Reddito di cittadinanza
La Guardia di Finanza del comando provinciale di Trapani ha portato avanti un’operazione che ha portato alla denuncia di 133 persone che stavano percependo indebitamente il Reddito di cittadinanza. L’importo complessivo delle truffe ammonta a oltre 1.500.000 euro.
Indagini approfondite e incroci di dati
Le indagini hanno coinvolto l’esame della documentazione presentata per richiedere il Reddito di cittadinanza. I finanzieri hanno incrociato i dati con le banche dati in uso alle Fiamme Gialle e hanno effettuato accertamenti sul campo. In questo modo, sono state individuate 133 persone che stavano ricevendo il sussidio in modo fraudolento.
False dichiarazioni e componenti familiari inesistenti
Durante le indagini, la Guardia di Finanza ha scoperto che 24 persone avevano dichiarato come componenti del proprio nucleo familiare dei figli minorenni che in realtà erano stati allontanati. Questo stratagemma ha permesso loro di ottenere importi maggiori a titolo di sussidio, per un totale di 290.904 euro. Le persone coinvolte sono state denunciate per truffa.
Secondo le autorità, queste azioni illegali hanno causato un danno significativo alle casse dello Stato. Le indagini e le denunce effettuate dalla Guardia di Finanza dimostrano l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare le frodi e garantire che i benefici economici siano destinati a coloro che ne hanno effettivamente bisogno.