Ultimo aggiornamento il 14 Febbraio 2024 by Redazione
Tar Lazio conferma sanzione da 175mila euro alla Rai per pubblicità occulta a Sanremo 2023
La quarta sezione del Tar Lazio ha confermato oggi la sanzione da 175mila euro inflitta dall’Agcom alla Rai per la pubblicità occulta in favore di Instagram fatta da Amadeus e Chiara Ferragni nel corso dell’edizione del Festival di Sanremo 2023. Inoltre, ha deciso di inviare gli atti alla Corte dei Conti per le valutazioni del caso.
Il Codacons, presente nel giudizio al Tar a tutela della categoria degli utenti, ha commentato la decisione affermando: “Ora la Corte dei Conti dovrà aprire una istruttoria sul caso per accertare eventuali danni erariali. In tal senso presenteremo un esposto alla magistratura contabile affinché chiami a rispondere delle condotte illecite confermate dal Tar sia Chiara Ferragni, sia Amadeus, considerato che la sanzione sarà pagata dalla rete di Stato e quindi dai cittadini che la finanziano attraverso il canone, e diffideremo Agcom e Antitrust ad avviare – come suggerito dal Tar nella sentenza odierna – un separato procedimento per pubblicità occulta contro Amadeus e Ferragni”.
Corte dei Conti indagherà su eventuali danni erariali
La decisione del Tar Lazio di inviare gli atti alla Corte dei Conti apre la strada a un’indagine sul caso della pubblicità occulta a Sanremo 2023. La Corte dei Conti dovrà accertare eventuali danni erariali derivanti dalle condotte illecite confermate dal Tar. Il Codacons ha annunciato di presentare un esposto alla magistratura contabile per chiamare a rispondere delle condotte illecite sia Chiara Ferragni, sia Amadeus. La sanzione da 175mila euro sarà pagata dalla Rai, che è una rete di Stato finanziata dai cittadini attraverso il canone. Il Codacons ha anche diffidato l’Agcom e l’Antitrust ad avviare un separato procedimento per pubblicità occulta contro Amadeus e Ferragni, come suggerito dal Tar nella sentenza odierna.
Pubblicità occulta a Sanremo: una violazione delle regole
La sanzione confermata dal Tar Lazio riguarda la pubblicità occulta fatta da Amadeus e Chiara Ferragni durante l’edizione del Festival di Sanremo 2023. L’Agcom ha stabilito che la Rai ha violato le regole sulla trasparenza pubblicitaria, promuovendo in modo non dichiarato Instagram attraverso le azioni di Amadeus e Chiara Ferragni. La pubblicità occulta è considerata una pratica scorretta che inganna il pubblico e viola le norme che regolano il settore dell’editoria e dell’intrattenimento. La decisione del Tar Lazio di confermare la sanzione e inviare gli atti alla Corte dei Conti indica la gravità della violazione e l’importanza di garantire la trasparenza e l’equità nel mondo della pubblicità e dell’intrattenimento.