Ultimo aggiornamento il 26 Dicembre 2023 by Redazione
Trump augura un “Buon Natale” a tutti, tranne ai suoi nemici
L’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha inviato un messaggio di Natale sui social media, augurando un “Buon Natale” a tutti, tranne ai suoi nemici. Nel suo post su Truth Social, la piattaforma di social media da lui fondata, Trump ha espresso il suo desiderio che una serie di persone, tra cui il procuratore speciale che lo ha incriminato, “marciscano all’inferno”.
Tra coloro che Trump ha escluso dai suoi auguri natalizi ci sono i leader mondiali, sia buoni che cattivi, ma soprattutto i “banditi” che, secondo lui, stanno cercando di distruggere il Paese. Nel suo messaggio, Trump ha elencato una serie di motivi per cui ritiene che questi individui meritino di “marcire all’inferno”, tra cui i confini aperti, l’inflazione, la resa all’Afghanistan, l’imbroglio del Green New Deal, le alte tasse e la mancanza di indipendenza energetica.
Inoltre, Trump ha citato altri problemi come i liberal nell’esercito, i conflitti tra Russia/Ucraina e Israele/Iran, e la sua opposizione alle auto elettriche. Secondo l’ex presidente, tutte queste questioni stanno contribuendo a distruggere ciò che un tempo erano gli Stati Uniti d’America.
Trump ha concluso il suo messaggio di Natale con un augurio sarcastico, scrivendo: “Che possano marcire all’inferno, Buon Natale”. Nonostante le sue controversie e le accuse di incitamento all’odio, Trump rimane un personaggio influente nel panorama politico americano. Attualmente, è il favorito nelle primarie repubblicane che inizieranno il 15 gennaio, con un vantaggio medio del 15% sugli avversari. Inoltre, viene considerato il possibile vincitore in un ipotetico duello con Joe Biden, con un vantaggio medio del 1,9%.
In conclusione, Trump ha inviato un messaggio di Natale insolito e controverso, augurando un “Buon Natale” a tutti, tranne ai suoi nemici. Il suo post sui social media ha suscitato reazioni contrastanti, ma nonostante le sue controversie, Trump rimane un personaggio influente nella politica americana. Le primarie repubblicane e un possibile duello con Joe Biden sono solo alcune delle sfide che l’ex presidente dovrà affrontare nel prossimo futuro.