Uffizi di Firenze: l’era del biglietto digitale sostituisce quello cartaceo, semplificazione e risparmio di risorse

Uffizi di Firenze lera del b Uffizi di Firenze lera del b
Uffizi di Firenze: l'era del biglietto digitale sostituisce quello cartaceo, semplificazione e risparmio di risorse - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 6 Maggio 2024 by Francesca Monti

Introduzione:
A partire da oggi, la Galleria delle Statue e delle Pitture, Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli degli Uffizi di Firenze abbracciano l’innovazione tecnologica, introducendo il biglietto digitale al posto di quello cartaceo. Gli ingressi acquistati online sul sito ufficiale del museo o tramite il call center saranno trasformati in un QrCode, che il visitatore riceverà via mail e potrà utilizzare come titolo di accesso esibito direttamente sul telefono all’ingresso del museo.

Il nuovo sistema di biglietteria digitale: come funziona
Il codice QR ricevuto via mail verrà verificato e convalidato dal personale addetto all’accoglienza attraverso l’utilizzo di “pistole digitali”. Questa nuova procedura non pregiudica le prenotazioni effettuate in precedenza con il vecchio sistema, ma elimina il tempo di attesa per il ritiro del titolo cartaceo da parte dei visitatori, semplifica e snellisce il momento dell’ingresso in galleria e garantisce un opportuno risparmio del consumo di carta.

Inoltre, dal voucher del biglietto che si riceve via e-mail sarà anche possibile scaricare una mappa completa del percorso dello spazio museale che si sta per visitare, offrendo così ai turisti un ulteriore supporto durante la loro permanenza.

vantaggi del nuovo sistema di biglietteria digitale
vantaggi del nuovo sistema di biglietteria digitale sono numerosi. Innanzitutto, l’abolizione delle code e la semplificazione dell’ingresso in museo agevoleranno i visitatori, contribuendo a migliorare la qualità della loro permanenza all’interno delle strutture museali. Inoltre, il sistema di biglietteria digitale consentirà di riportare ordine e bellezza nel Piazzale degli Uffizi, evitando assembramenti e lunghe attese.

Un altro vantaggio del nuovo sistema di biglietteria digitale è sicuramente l’impatto positivo sull’ambiente. La riduzione del consumo di carta, infatti, si traduce in un minore impatto ambientale e in una maggiore sostenibilità delle attività museali.

Le dichiarazioni del direttore delle Gallerie degli Uffizi Simone Verde
Il direttore delle Gallerie degli Uffizi Simone Verde ha commentato positivamente l’introduzione del nuovo sistema di biglietteria digitale, dichiarando: “Con questo nuovo sistema l’obiettivo è abbattere le code e rendere l’ingresso in museo più facile e fluido, agevolando i visitatori, contribuendo a migliorare la qualità della loro permanenza in museo e riportando ordine e bellezza nel Piazzale degli Uffizi”.

‘introduzione del biglietto digitale negli Uffizi di Firenze rappresenta quindi un importante passo avanti verso l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale, offrendo ai visitatori un’esperienza di visita sempre più piacevole e priva di stress.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use