Adriano Celentano: la leggenda vivente della musica italiana e le curiosità sulla sua vita e carriera

Adriano Celentano la leggenda Adriano Celentano la leggenda
Adriano Celentano: la leggenda vivente della musica italiana e le curiosità sulla sua vita e carriera - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 16 Giugno 2024 by Francesca Monti

Contesto:
Adriano Celentano è un’icona della musica e dello spettacolo italiano, con una carriera lunghissima e ricca di successi. Conosciuto come il Molleggiato, ha saputo imporsi in tutti i campi dello spettacolo, dalla musica al cinema, dalla televisione al teatro, senza mai perdere la sua originalità e arguzia. Scopriamo insieme alcune curiosità sulla sua vita e sulla sua carriera.

Adriano Celentano: biografia e carriera

Dalle origini del rock and roll ai giorni nostri

Adriano Celentano è nato a Milano il 6 gennaio 1938, sotto il segno del Capricorno. Fin da giovane ha dimostrato una grande passione per la musica e per lo spettacolo, diventando presto una vera e propria leggenda vivente del mondo dello spettacolo italiano. Soprannominato il Molleggiato per il suo modo di ballare, ha contribuito a scrivere grandi pagine della storia della musica italiana, con pezzi come 24mila baci, Azzurro, Il ragazzo della via Gluck, ’emozione non ha voce e A un passo da te con Mina.

Celentano ha partecipato cinque volte al Festival di Sanremo, vincendolo nel 1970 con il brano Chi non lavora non fa l’amore, in coppia con la moglie Claudia Mori. È stato uno degli artisti più capaci di capire le trasformazioni del mondo della musica e di farsi trovare sempre avanti nel corso della sua carriera, introducendo grandi novità nella musica italiana, dal rock and roll delle origini fino ai giorni nostri.

Pioniere del rock and roll negli anni Cinquanta e i primi Sessanta, ha preso parte a vari gruppi, tra cui i Rock Boys e Ribelli, prima della partenza per la leva militare. Nel corso degli anni Sessanta ha dato vita al Clan Celentano e ha consolidato il suo successo con molte delle sue hit più amate, trasformandosi da semplice cantante a vero e proprio predicatore.

Negli anni Settanta il suo successo si è consolidato, complice la vittoria a Sanremo con la moglie Claudia Mori, e si è trasformato anche in una star del cinema sia sul grande schermo che dietro la macchina da presa, come regista di cult come Yuppi Du e Geppo il folle. Sempre sulla cresta dell’onda tra gli anni Ottanta, Novanta e Duemila, si è trasformato sempre più da cantante a showman, vero mattatore anche sul piccolo schermo con programmi di vario genere, fino al controverso successo di Rock Economy.

Adriano Celentano: la discografia in studio

Una carriera lunga e ricca di successi

La discografia di Adriano Celentano è lunghissima e ricca di successi. Ecco alcuni dei suoi album più importanti:

Adriano Celentano: la vita privata

‘amore per Claudia Mori e la famiglia

La vita privata di Adriano Celentano è stata sempre molto riservata. La prima donna importante nella sua vita fu la commessa Milena Cantù, che lo affiancò nella fondazione del Clan Celentano nel 1961. Tuttavia, il suo grande amore divenne ben presto l’attrice Claudia Mori, conosciuta sul set di Uno strano tipo, nel 1963, e subito sposata in segreto a Grosseto l’anno successivo, mentre la relazione con la Cantù non era ancora terminata.

Dal matrimonio con Claudia, sono nati tre figli: Rosita nel 1965, Giacomo nel 1966 e Rosalinda nel 1968. Dopo un periodo di crisi negli anni Ottanta, e una presunta relazione tra Celentano e Ornella Muti , i due tornarono insieme nel 1985, cementificando un matrimonio che ancora oggi conosce pochi eguali nella storia dello spettacolo italiano.

Nel 2004 Adriano e Claudia sono diventati nonni grazie alla nascita di Samuele, figlio di Giacomo Celentano e della moglie Katia. Dal 1991 Claudia Mori ricopre anche il ruolo di amministratore delegato della casa discografica Clan Celentano srl.

Claudia Mori, nata a Roma il 12 febbraio 1944 sotto il segno dell’Aquario, è un’amatissima attrice, cantante, produttrice discografica e televisiva, nonché consorte di Adriano Celentano da decenni. Oltre ad essere la moglie di Adriano, Claudia ha vinto il Festival di Sanremo nel 1970 insieme proprio allo stesso Celentano.

Adriano Celentano: curiosità

Tra musica, televisione e impegno sociale

Adriano Celentano è un artista a tutto tondo, che ha saputo imporsi in tutti i campi dello spettacolo. Ecco alcune curiosità sulla sua vita e sulla sua carriera:

Queste sono solo alcune delle curiosità sulla vita e sulla carriera di Adriano Celentano, una leggenda vivente del mondo dello spettacolo italiano, che ha saputo imporsi in tutti i campi dello spettacolo, dalla musica al cinema, dalla televisione al teatro, senza mai perdere la sua originalità e arguzia.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use