Annalisa, Madrina del Roma Pride 2024: ‘Sinceramente’ sarà l’inno della parata arcobaleno

Annalisa Madrina del Roma Pri Annalisa Madrina del Roma Pri
Annalisa, Madrina del Roma Pride 2024: 'Sinceramente' sarà l'inno della parata arcobaleno - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 14 Giugno 2024 by Giordana Bellante

La cantante savonese Annalisa è stata scelta come madrina del Roma Pride 2024, che si terrà il 15 giugno. ‘artista ha espresso il suo orgoglio e la sua emozione per questo ruolo, annunciando che la sua hit ‘Sinceramente’ sarà l’inno della parata arcobaleno.

La scelta di ‘Sinceramente’ come inno del Pride

La canzone ‘Sinceramente’, con cui Annalisa si è classificata terza al Festival di Sanremo 2024, rappresenta un profondo legame tra la musica dell’artista e i valori di libertà e inclusione celebrati dal Pride.

Annalisa ha dichiarato: “Sono molto orgogliosa ed emozionata di essere qui oggi, molto fiera della strada che prendono le canzoni e in questo caso di quella che hanno preso alcune delle mie come ‘Sinceramente’, specialmente oggi e domani. Pensare di cantarla è un’emozione grande.”

Il tema della libertà è centrale nella musica di Annalisa, che lo ha esplorato in diverse sfumature nei suoi ultimi lavori. Dalla libertà di mostrarsi perdenti senza paura, alla libertà di amare chi si vuole, fino alla libertà di essere completamente sereni nel vivere questo tipo di libertà.

“‘ho fatto istintivamente con il mio ultimo progetto: da ‘Bellissima’ a ‘Sinceramente’, sono partita dalla libertà di mostrarsi perdenti senza paura, la libertà di amare chi si vuole, di essere completamente sereni nel vivere questo tipo di libertà, la libertà di prendere uno spazio per sé, di non amare nessuno, di essere pronti. In generale, la libertà di essere come ti senti di essere, senza paura,” ha aggiunto Annalisa.

La tradizione della madrina del Roma Pride

La tradizione di scegliere una madrina per il Roma Pride risale a diverse edizioni fa, con volti noti del panorama musicale italiano come Paola e Chiara nel 2023 e Elodie nell’anno precedente. Il ruolo della madrina è simbolico ma fondamentale: rappresentare lo spirito dell’evento e incarnare i valori di lotta e rivendicazione dei diritti civili della comunità LGBTQIA+.

Annalisa, una scelta significativa per il Roma Pride 2024

La scelta di Annalisa come madrina del Roma Pride 2024 segna un capitolo nuovo e significativo per la manifestazione, che quest’anno celebra anche il trentennale dalla sua prima edizione.

La carriera di Annalisa, costellata di successi e riconoscimenti, è stata caratterizzata da un costante impegno nella lotta per i diritti civili e nella promozione di valori come l’inclusione e la libertà. La sua musica, sincera e diretta, ha toccato il cuore di molti e ha contribuito a diffondere un messaggio di accettazione e di amore.

La scelta di ‘Sinceramente’ come inno del Pride 2024 rappresenta quindi un’ulteriore conferma dell’impegno di Annalisa nella lotta per i diritti civili e nella promozione di valori come la libertà e l’inclusione. Un impegno che la cantante savonese ha sempre portato avanti con passione e determinazione, sia nella sua musica che nella sua vita privata.

Il 15 giugno, quindi, Annalisa guiderà la parata arcobaleno del Roma Pride 2024, cantando ‘Sinceramente’ e rappresentando i valori di libertà e inclusione che il Pride celebra. Un appuntamento importante per la comunità LGBTQIA+ e per tutti coloro che credono nella lotta per i diritti civili e nell’importanza di celebrare la diversità.

“Il tema della libertà lo sento tantissimo, lo vivo molto e da cantautrice sento l’esigenza di andare ancora a parlarne e a rimarcarne il concetto. ’ho fatto istintivamente con il mio ultimo progetto: da ‘Bellissima’ a ‘Sinceramente’, sono partita dalla libertà di mostrarsi perdenti senza paura, la libertà di amare chi si vuole, di essere completamente sereni nel vivere questo tipo di libertà, la libertà di prendere uno spazio per sé, di non amare nessuno, di essere pronti. In generale, la libertà di essere come ti senti di essere, senza paura,” ha concluso Annalisa.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use