Ultimo aggiornamento il 13 Maggio 2025 by Emiliano Belmonte
Bastano yogurt, uova e maizena per ottenere un dolce da frigo semplice, adatto anche alla merenda dei più piccoli.
Tre ingredienti, nessun lievito, meno di 200 calorie a porzione. La torta allo yogurt si prepara in poco tempo e si cuoce in forno senza bisogno di procedimenti complessi. Gli ingredienti sono essenziali: 400 grammi di yogurt bianco, 4 uova intere, 40 grammi di amido di mais (maizena). Nessuna scorciatoia, nessun aroma aggiunto. Si lavora tutto a mano.
Procedura semplice: dalla ciotola al forno senza attrezzi particolari
Si parte versando lo yogurt in una ciotola capiente. Si rompono le quattro uova intere, si uniscono allo yogurt e si lavora il composto con una frusta a mano fino a ottenere una massa cremosa e densa. A questo punto, si inizia a incorporare l’amido di mais: va setacciato direttamente sopra il composto, mescolando di continuo per evitare grumi.
Una volta ottenuta una consistenza liscia e uniforme, si trasferisce l’impasto in uno stampo tondo da 15 cm, precedentemente foderato o imburrato. La superficie va livellata con una spatola. Nessuna decorazione, nessuna glassa.
La cottura avviene in forno statico preriscaldato a 170°C, per un tempo compreso tra 40 e 50 minuti. La superficie deve risultare appena dorata, mentre la prova stecchino è decisiva: se esce asciutto, la cottura è terminata; se umido, proseguire altri 5-10 minuti.
Riposo in frigorifero e finitura con zucchero a velo
Terminata la cottura, si lascia la torta a raffreddare fuori dal forno per circa 5 minuti, quindi si trasferisce in frigorifero per almeno 2 ore. La consistenza cambia: da soffice a compatta, simile a una cheesecake leggera.
Prima di servire si può aggiungere un velo sottile di zucchero a velo, ma non è obbligatorio. Si taglia a fette, si consuma fredda. Adatta anche ai bambini, può essere conservata in frigo per 2-3 giorni. Nessuna crema, nessun eccesso. Solo una torta essenziale, da tenere pronta quando serve un dolce neutro, fresco e leggero.