Ultimo aggiornamento il 19 Aprile 2024 by Luisa Pizzardi
Introduzione:
_”Forte e Chiara”, il programma condotto da Chiara Francini su RaiUno, è stato cancellato dopo sole due puntate a causa dei bassi ascolti registrati. La terza e ultima puntata non andrà in onda, come comunicato dalla direzione Prime Time della Rai. ‘attrice e conduttrice ha commentato la chiusura del programma sui social, mentre il critico televisivo Aldo Grasso ha espresso le sue perplessità sulla capacità di Francini di condurre un varietà.
dati Auditel decretano il flop di “Forte e Chiara”
Il programma _”Forte e Chiara”, andato in onda in prima serata su RaiUno, ha registrato dei dati Auditel deludenti sin dal debutto. La prima puntata ha totalizzato 2.176.000 telespettatori e il 13,90% di share, mentre la seconda puntata ha registrato un calo di ascolti, con 1.784.000 telespettatori e l’11,20% di share. A causa di questi risultati, la direzione Prime Time della Rai ha deciso di non mandare in onda la terza e ultima puntata del programma.
La reazione di Chiara Francini
Dopo la notizia della cancellazione del programma, Chiara Francini ha commentato la situazione sui social, scrivendo: “Scusateci se siamo stati troppo forti, come un gintonic senza tonic. Con Forte e Chiara abbiamo provato a mettere assieme in uno stesso show Cardinali e inviati di guerra, cliché sulle donne e pornostar, balletti con le piume e storie di bambini in un campo di concentramento, canzoni dei cartoni animati e Drag queen. Forse ho esagerato. Ma il rischio comprende una dose di coraggio. Chiudiamo qui, con una schitarrata ben impiumata. Prendiamola come una dieta: invece di una taglia in meno una puntata in meno. Ma anche se più sottili, la gioia, la passione, la voglia di raccontare continueranno a imboccarci con grandi cucchiaiate! Ringrazio tutti quelli che hanno amato e non amato il mio show, i primi li aspetto a teatro, gli altri…pure! Buongustai!”.
Aldo Grasso critica la conduzione di Chiara Francini
Tra coloro che non hanno apprezzato “Forte e Chiara” c’è anche il critico televisivo Aldo Grasso. Su Corriere della Sera, Grasso ha espresso le sue perplessità sulla capacità di Francini di condurre un varietà. “Chiara Francini è una brava monologhista, poi sarà anche attrice cinematografica e pubblicitaria, cantante e scrittrice. Su conduttrice di un varietà avrei qualche dubbio”, ha scritto Grasso.
Le presenze “esterne” deludenti
Secondo Grasso, la parte più deludente del programma è stata proprio quella costituita dalle presenze “esterne”. La gag con Luca Argentero è stata definita “amatoriale”, mentre i tre “maledetti toscani” hanno riproposto racconti già sentiti mille volte. Anche Nino Frassica sembrava si trovasse da Fabio Fazio, salvo promuovere il prossimo “Don Matteo”. Con Chiara si è esibito in una celebre canzone, “Si fa e non si dice”, mentre con Lillo ha costruito una scena che ricordava lo spot dei biscotti che li vede protagonisti.
La presenza più sorprendente: il cardinale Gianfranco Ravasi
Tra gli ospiti del programma, la presenza più sorprendente è stata quella del cardinale Gianfranco Ravasi, presidente.