Daredevil: Born Again, la rinascita del Diavolo di Hell’s Kitchen nel MCU

Daredevil Born Again la rina Daredevil Born Again la rina
Daredevil: Born Again, la rinascita del Diavolo di Hell's Kitchen nel MCU - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 15 Maggio 2024 by Francesca Monti

La serie televisiva “Daredevil: Born Again” è ufficialmente in lavorazione e farà parte della Fase 5 del Marvel Cinematic Universe . Disney e Marvel Studios hanno ripreso le riprese il 22 gennaio 2024, dopo una serie di ritardi e cambiamenti nel team creativo. La serie sarà trasmessa in esclusiva su Disney+ e promette di portare un tono più oscuro e maturo ai progetti Marvel.

Parte 1: La produzione di Daredevil: Born Again e i ritardi

Daredevil: Born Again finalmente in produzione, ma i fan dovranno aspettare fino al 2025

Sottotitolo: Lo sciopero degli sceneggiatori e i cambiamenti nel team creativo hanno causato ritardi, ma la serie è ora in piena produzione

La serie “Daredevil: Born Again” è stata annunciata per la prima volta al Comic-Con di San Diego 2022, con l’intenzione di debuttare nel 2024. Tuttavia, la serie ha subito diversi ritardi a causa dello sciopero degli sceneggiatori della WGA e dei attori della SAG-AFTRA, nonché di problemi creativi con il team originale di sceneggiatori, Matt Corman e Chris Ord. La produzione è stata sospesa a giugno 2023 e ripresa a gennaio 2024, con un nuovo team di sceneggiatori e registi, tra cui Dario Scardapane, Justin Benson e Aaron Moorhead.

A causa di questi ritardi, la serie non sarà più trasmessa nel 2024, ma debutterà invece nella primavera del 2025, come confermato da Charlie Cox durante i Disney Upfronts 2024.

Parte 2: Cosa aspettarsi da Daredevil: Born Again

Daredevil: Born Again promette un tono più oscuro e maturo, con il ritorno di personaggi amati

Sottotitolo: La serie seguirà *Echo nel tracciare un filone di prodotti Marvel destinati a un pubblico più adulto, con scene ad alto tasso di violenza, tematiche più mature e un aspetto più dark*

La serie “Daredevil: Born Again” sarà una sorta di rilancio del personaggio di Daredevil, interpretato da Charlie Cox, che è già apparso in alcuni recenti progetti MCU, tra cui “Spider-Man: No Way Home”, “She-Hulk” e “Echo”. La serie seguirà “Echo” nel tracciare un filone di prodotti Marvel destinati a un pubblico più adulto, con scene ad alto tasso di violenza, tematiche più mature e un aspetto più dark e meno fantastico.

Una delle trame principali della serie sarà l’ascesa di Wilson Fisk, interpretato da Vincent ‘Onofrio, a sindaco di New York, come presagito dal finale di “Echo“. Inoltre, sembra che le serie Marvel realizzate per Netflix, tra cui “Jessica Jones”, “Luke Cage”, “Iron Fist” e “Defenders”, saranno considerate canoniche, ma alcuni eventi potrebbero essere leggermente modificati o alcuni personaggi interpretati da nuovi attori.

Il titolo della serie tv riprende uno dei cicli del Diavolo Rosso più celebri della sua storia: si tratta della run edita da Marvel Comics, nella collana di Daredevil, del 1986, firmata da Frank Miller e disegnata da David Mazzucchelli. La storia segue Daredevil intento a mettere insieme i pezzi.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×