Le 10 serie tv del 2023 che hanno deluso: i flop più grandi

Le 10 serie tv del 2023 che ha Le 10 serie tv del 2023 che ha
Le 10 serie tv del 2023 che hanno deluso: i flop più grandi - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 28 Dicembre 2023 by Redazione

Le 10 serie tv del 2023 che hanno deluso

Non tutto funziona sempre e anche il 2023 ha avuto i suoi flop nel mondo delle serie tv. Ecco la classifica delle 10 peggiori serie tv dell’anno, basata sul nostro giudizio e sulle segnalazioni di Riccardo Cristilli, Giorgia Di Stefano e Federico Vascotto. L’elenco comprende sia titoli italiani che americani, ma va sottolineato che rappresenta solo una fotografia di ciò che abbiamo visto e non una panoramica completa della serialità dell’anno.

Le delusioni dell’anno

L’elenco delle delusioni non è una classifica numerica, ma un insieme di proposte che non ci hanno convinto per varie ragioni. Ecco le prime tre serie tv che hanno deluso nel 2023:

Fatal Attraction – Attrazione Fatale (Paramount+): Questo remake aveva grandi aspettative, ma ha deluso a causa di un finale che ha sprecato l’intera occasione.

SuburraEterna s.1 (Netflix): Il sequel-spinoff di Suburra ha confermato tutti i dubbi e le perplessità, con personaggi deboli, caricature continue e forzature.

Shelter s.1 (Prime Video): L’adattamento della saga con protagonista Mickey Bolitar, realizzato da Harlan Coben e sua figlia, si è perso in una deriva teen vecchia e fuori tempo.

Altre serie tv che hanno deluso

Ecco altre serie tv che hanno deluso nel 2023:

  • Secret Invasion, miniserie (Disney+): Poco apprezzata dai fan dell’universo Marvel per la mancanza di una trama ben definita e per l’utilizzo poco valorizzato dei vari personaggi Marvel coinvolti.

  • Citadel s.1 (Prime Video): Il mega progetto internazionale di Amazon si è rivelato un semplice action senza inventiva, soffrendo dei problemi produttivi che ha avuto.

  • Domina s.2 (Sky/NOW): La seconda stagione di Domina ha una storia annacquata e rovinata dalle semplificazioni americane, salvandosi solo per la manifattura italiana di costumi e scenografie.

  • True Lies s.1 (CBS-Disney+): Questa serie tv, che parte da un film di successo, fa acqua da tutte le parti, non riuscendo a trovare un equilibrio tra l’azione e le venature comiche.

  • Manifest finale (Netflix): Il finale di questa serie, cancellata da NBC e salvata da Netflix, è stato pessimo, avvicinandola a uno sketch improvvisato.

  • La Legge di Lidia Poet s.1 (Netflix): Questo procedurale per millennials, ambientato nel passato, è risultato pompato e pomposo, con un femminismo ridondante e superficiale.

  • Your honor 2 (Paramount+): La seconda stagione di questa serie non avrebbe dovuto essere realizzata e, come spesso accade quando le cose sono forzate, è stata un fallimento.

Nonostante queste delusioni, il mondo delle serie tv continua a offrire una vasta gamma di proposte, alcune delle quali sicuramente meritevoli di essere viste.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use