Ultimo aggiornamento il 3 Giugno 2024 by Luisa Pizzardi
Il 29 giugno, Nino ‘Angelo, icona della musica napoletana, celebra la sua carriera con un concerto allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli. In una recente intervista, l’artista ha ripercorso la sua storia, segnata da successi e momenti difficili.
La carriera di Nino ‘Angelo: Tra successi e pregiudizi
Sottotitolo: “‘emblema del terrone”
Nino ‘Angelo, un’icona della musica napoletana, ha dovuto affrontare una dura battaglia contro il pregiudizio e il razzismo. “Sono stato un fenomeno di razzismo tra i più eclatanti,” rivela ‘Angelo in un’intervista a La Stampa. “Mi hanno insultato, volevano distruggermi; il ragazzo col caschetto emblema del terrone si è preso il peggio e gli devo tutto. Ora lo ringrazio.“
Originario di Napoli, una città divisa tra il quartiere elegante del Vomero e quello popolare di Secondigliano, ‘Angelo ha iniziato la sua carriera esibendosi nei teatri di periferia. Nonostante vendesse milioni di dischi, i teatri in città gli erano preclusi. “Ero emblema del terrone, il razzismo partiva da Napoli,” confessa l’artista.
Sottotitolo: “La svolta”
Tuttavia, con il tempo, le cose sono cambiate. ‘Angelo ha imparato a riconoscere i suoi diritti e a lottare contro il pregiudizio. “Mi hanno insultato, volevano distruggermi, poi ho conosciuto la parola diritto,” afferma. “Solo da grande ho riconosciuto gli episodi di razzismo dietro ad ogni mio album. ‘è chi è perfino venuto in camerino a scusarsi.“
Il concerto del 29 giugno: Un tributo all’artista col caschetto
Sottotitolo: “Un concerto speciale”
Questa esperienza ha ispirato ‘Angelo ad organizzare un concerto speciale per il pubblico di Napoli, in cui metterà in scena una serata interamente incentrata sulla parte della sua discografia legata a quel periodo difficile. “Questa esperienza mi ha ispirato a organizzare un concerto speciale per il pubblico di casa mia,” rivela ‘Angelo.
Sottotitolo: “Un tributo all’artista col caschetto”
Il concerto del 29 giugno sarà anche un modo per ‘Angelo di rendere omaggio all’artista col caschetto, la base di tutto quello che ha fatto fino ad ora. “Lui è stato colui che negli anni si è preso gli schiaffi e io ora mi godo le carezze,” afferma ‘Angelo. “Il vero eroe del mio successo è lui.“
Questo evento, che si terrà allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, promette di essere un’occasione speciale per celebrare la carriera di un’icona della musica napoletana, che ha saputo trasformare le difficoltà in successo e il pregiudizio in riconoscimento.